Notizie
Cerca
Bat
23 Febbraio 2025 - 06:54
Incidente sulla Provinciale Bisceglie-Andria - archivio
BISCEGLIE - La Strada Provinciale 13, che collega Andria a Bisceglie, rappresenta da sempre un asse viario di fondamentale importanza per i collegamenti tra le due città e le loro economie. Il suo tracciato interseca arterie strategiche come l’Autostrada A14, la Statale 98 e la Statale 16, rendendola una delle strade più trafficate della provincia.
Tuttavia, questa infrastruttura - sottolinea Gianni Naglieri per la segreteria cittadina biscegliese di Sinistra italiana - si è trasformata nel tempo in un pericolo costante per automobilisti e motociclisti. I numerosi incidenti, spesso con esiti tragici, sono la conseguenza di un manto stradale dissestato, segnaletica orizzontale ormai sbiadita, scarsa illuminazione e intersezioni a rischio. I rattoppi provvisori e le buche aperte dalle piogge hanno reso la percorrenza sempre più insidiosa, senza che vi siano stati interventi strutturali risolutivi.
Secondo un rapporto dell’Agenzia Regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio, nel 2021 la SP 13 ha registrato 15 incidenti, di cui due mortali, con un bilancio di tre vittime e oltre 30 feriti. Dati che confermano la pericolosità di questa strada, già segnalata come la più rischiosa dell’intera provincia Bat.
Di fronte a questa situazione, Sinistra Italiana Bisceglie ha lanciato un appello alle istituzioni affinché si proceda senza ulteriori ritardi alla messa in sicurezza dell’arteria. Gli interventi richiesti riguardano l’installazione di autovelox, l’ampliamento della carreggiata, il rifacimento del manto stradale e della segnaletica, oltre a un sistema di illuminazione adeguato per ridurre i pericoli nelle ore notturne.
"Non si può restare indifferenti di fronte a un’emergenza di tale portata", denuncia la Segreteria di Sinistra Italiana, evidenziando il rischio che fondi già stanziati per la SP 13 non vengano utilizzati. Il partito chiede un intervento immediato della Provincia, invitando il Presidente e l’intera amministrazione a trovare le risorse necessarie per evitare nuove tragedie.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA