Notizie
Cerca
Comune
22 Febbraio 2025 - 16:00
Gianni Liviano
«Da tempo sostenevamo che il Sindaco Melucci e la sua giunta fossero in evidente confusione e quindi cogliamo con soddisfazione la fine del suo mandato. E’ una liberazione per la nostra città». Comincia così l'intervento del consigliere comunale uscente Gianni Liviano, all'indomani delle dimissioni di 17 consiglieri comunali che hanno prodotto la fine dell'amministrazione Melucci.
«Saremmo però superficiali e poco accorti - avverte Liviano - se pensassimo che la fine dell’era Melucci possa porre rimedio a tutti i limiti della nostra città. Evidentemente così non è. I limiti ci sono, sono strutturali e congeniti nella mentalità e nelle relazioni di questa nostra comunità e la classe politica, spesso di profilo non eccelso, non è che l’espressione della comunità. Saremmo ugualmente superficiali e poco onesti se rinfacciassimo solo ai partiti opposti, come leggo che in molti già fanno, responsabilità, errori e limiti».
«Rinfacciarsi errori, colpe e limiti - prosegue Liviano - credo serva a poco: tutti potrebbero raccontare a ragione responsabilità ed errori degli altri: la destra potrebbe dire al partito democratico di aver ospitato e sostenuto Melucci, la sinistra potrebbe dire alla destra di aver scelto come proprio candidato sindaco nelle scorse elezioni l’ ottimo amico Walter Musillo che è stato colui che Melucci lo ha proposto e lo ha scelto quando era segretario del Partito Democratico. Ognuno avrebbe una parte di ragione. Imbarcarsi in questo confronto sarebbe pero’ una partita sterile che nulla giova alla città. Non è di questo rinfaccio di responsabilità, che appare solo strumentale al desiderio di aumentare i propri consensi, che la città ha bisogno. L’urgenza reale è rappresentata invece dalla necessità di costruire il futuro, ricostruendo con le persone un rapporto di fiducia che la politica va trasversalmente smarrendo in questi anni. Bisogna ricostruire la nostra comunità, restituendo alle associazioni economiche, ai sindacati, agli ordini professionali, al terzo settore, e ai cittadini valore e importanza. Va ricompattato il tessuto sociale, avendo contezza che le persone vengono sempre prima delle infrastrutture, dei progetti e dei rendering. Nella diversità, ma nel rispetto reciproco e nella lealtà verso la città, si svolga questa campagna elettorale».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA