Notizie
Cerca
Bari e Lecce
21 Febbraio 2025 - 15:19
Una Rsa pugliese - archivio
BARI - Si accende il dibattito sulla gestione delle rette nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) della Puglia, con particolare riferimento alla struttura di Campi Salentina. La polemica nasce dalle richieste di pagamento avanzate dalla SGAS, società che ha gestito la RSA fino a dicembre 2024, nei confronti degli utenti per presunti arretrati relativi al periodo luglio 2023 - novembre 2024.
Secondo il consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo de La Puglia Domani verso Fratelli d'Italia, queste richieste sarebbero ingiustificate, poiché la Regione aveva già stabilito che le famiglie non fossero tenute a versare alcuna somma alla vecchia gestione. Nonostante ciò, la società ha comunque inviato lettere di sollecito ai degenti, chiedendo somme non dovute e applicando tariffe più alte del previsto.
"È inaccettabile che si speculi sulla malattia e sulla sofferenza delle persone. La Regione deve intervenire subito per bloccare queste richieste e garantire il rispetto delle tariffe previste dalla normativa", ha dichiarato Pagliaro, chiedendo inoltre la cancellazione dell’aumento della quota giornaliera di degenza, passata da 39 a 50 euro, mentre SGAS starebbe addirittura applicando 65 euro al giorno.
L’Assessorato alla Salute della Regione Puglia ha replicato con una nota ufficiale, sottolineando come l’aumento della quota di compartecipazione delle famiglie sia diretta conseguenza di una normativa nazionale.
Il decreto del 12 gennaio 2017, che aggiorna i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), ha infatti uniformato in tutta Italia il principio per cui il costo della retta deve essere suddiviso al 50% tra il Servizio Sanitario Nazionale e le famiglie.
L’Assessorato ha anche assicurato che la Regione ha già diffidato le RSA dal richiedere arretrati alle famiglie e continuerà a monitorare eventuali violazioni o abusi.
"Teniamo alta l’attenzione sulla questione per evitare che le famiglie subiscano oneri ingiusti. Ogni segnalazione verrà esaminata e, se necessario, verranno presi provvedimenti contro le strutture inadempienti", si legge nella nota.
La situazione resta delicata, con il rischio che molte famiglie si trovino in difficoltà nel sostenere i costi della degenza. Il confronto tra Regione, ex gestori delle RSA e associazioni dei pazienti resta aperto, in attesa di soluzioni che possano alleggerire il peso economico sugli utenti.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA