Cerca

Cerca

Il caso

A Bari arriva Uber, ma subito sanzionato un NCC: fermo amministrativo e multa

Controlli della Polizia annonaria sul trasporto privato: fermato un noleggio con conducente operante tramite applicazione senza rispettare le norme vigenti

L'auto Ncc sanzionata a Bari

L'auto Ncc sanzionata a Bari

BARI - Giovedì mattina gli agenti del settore Polizia annonaria, Ecologia e Attività produttive della Polizia Locale di Bari hanno elevato una sanzione a un conducente di noleggio con conducente (NCC) sorpreso in sosta su via Domenico Cotugno. Il veicolo, proveniente da Monopoli, è stato sottoposto a fermo amministrativo per violazione dell’articolo 85, comma 4, del Codice della Strada.

L’autista era impegnato in un trasferimento di due passeggeri, prenotato tramite l’applicazione Uber, lungo la tratta Bari centro - via Cotugno. Tuttavia, secondo la normativa vigente, gli NCC sono tenuti a partire esclusivamente dalla propria rimessa autorizzata, in seguito a prenotazione. L’infrazione riscontrata costituisce una violazione della Legge Quadro 21/92, che regola il settore del noleggio con conducente.

Oltre alla partenza irregolare, il mezzo non era in possesso del foglio di servizio relativo ai quindici giorni precedenti alla data del controllo. Per queste irregolarità, è stata comminata una sanzione amministrativa dell’importo di 173 euro.

L'assessore Petruzzelli: "Garantire concorrenza leale e regole certe"

Sulla vicenda è intervenuto l’assessore alle Attività Produttive Pietro Petruzzelli, ribadendo la necessità di far rispettare le regole nel settore del trasporto urbano.

"Siamo favorevoli alla concorrenza e ai servizi innovativi che possano migliorare l’offerta della città, sia per i residenti che per i turisti. Tuttavia, il nostro compito è verificare che tutti gli operatori rispettino le normative vigenti", ha dichiarato Petruzzelli. "Per questo motivo continueremo i controlli sul territorio, affinché anche il servizio NCC operi nel rispetto delle regole, evitando situazioni di concorrenza sleale".

Nel frattempo, proseguono le procedure per il bando delle nuove licenze taxi, che l’amministrazione conta di pubblicare entro le prossime due settimane. Inoltre, è in corso un confronto con la Regione Puglia per valutare potenziamenti del servizio di trasporto pubblico, con particolare attenzione ai collegamenti da e per l’aeroporto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori