Notizie
Cerca
Bari
21 Febbraio 2025 - 06:36
Alessandro Delli Noci
BARI - La Giunta regionale ha approvato un aggiornamento significativo degli strumenti di agevolazione per le imprese, includendo nuove categorie merceologiche nei bandi Contratti di Programma, PIA, Mini PIA, PIA Turismo e Mini PIA Turismo, pubblicati nel biennio 2023-2024 e finanziati con risorse FESR FSE+ 2021/2027.
Le modifiche, concordate con il Partenariato Economico Sociale, mirano a rendere questi strumenti più inclusivi, adattandoli alle esigenze manifestate dalle imprese e dalle associazioni di categoria. Tra le principali novità, rientrano precisazioni sui codici ATECO legati al trattamento dei rifiuti, per garantire la piena coerenza con la strategia regionale sui rifiuti. In particolare, viene ribadito che non saranno finanziabili le attività di smaltimento in discarica di rifiuti speciali, mentre continueranno a essere sostenuti i progetti di recupero di materia ed energia.
Un'altra importante innovazione riguarda il settore del compostaggio: le aziende che operano in questo ambito potranno accedere ai finanziamenti di PIA e Mini PIA, a condizione di sottoscrivere un atto che garantisca la priorità di trattamento dei rifiuti dei comuni pugliesi.
Un ulteriore passo avanti riguarda il sostegno alle imprese in rete e ai consorzi. Con un apposito atto dirigenziale della Sezione Competitività, saranno ammesse tra i beneficiari del Mini PIA le aziende che collaborano in rete, anche in assenza di un investimento produttivo diretto. Le medie imprese potranno partecipare, purché la maggioranza del capitale sociale sia detenuta da micro o piccole imprese.
L'assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, ha sottolineato l'importanza di queste innovazioni: "Abbiamo ampliato le opportunità per le imprese, includendo tra i settori agevolabili quello ambientale, una scelta strategica per favorire la transizione verso un'economia circolare. Inoltre, abbiamo dato nuovo impulso alle reti d'impresa, permettendo alle aziende di condividere investimenti tecnologici, piattaforme di e-commerce e innovazione gestionale, ma anche di unire le forze per accedere ai mercati internazionali, condividendo figure chiave come l'export manager."
Delli Noci ha infine evidenziato come la Regione Puglia sia riuscita a garantire flessibilità e adattabilità degli strumenti di agevolazione, permettendo alle realtà produttive locali di crescere e rafforzarsi in un contesto sempre più competitivo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA