Cerca

Cerca

Bari

Due infermieri aggrediti da una donna nel Pronto soccorso del Miulli

Momenti di tensione in ospedale e la direzione sanitaria ha espresso ferma condanna per l’accaduto

miulli-front-orizzontale

Il Miulli di Acquaviva delle Fonti

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Un nuovo episodio di violenza si è verificato all’interno del pronto soccorso dell’ospedale Miulli, dove due infermieri sono stati presi di mira da una donna in evidente stato di agitazione. L’aggressione è avvenuta nel pomeriggio di mercoledì, scatenando momenti di caos all’interno della struttura sanitaria.

Secondo una prima ricostruzione, la donna si era recata in ospedale per accompagnare la madre, che necessitava di cure ma non versava in condizioni critiche. Tuttavia, senza alcuna apparente ragione, avrebbe iniziato a inveire contro un’infermiera, minacciandola verbalmente. La situazione è rapidamente degenerata quando un collega della sanitaria è intervenuto per tentare di riportare la calma: la donna, invece di placarsi, lo avrebbe colpito con uno schiaffo al volto prima di allontanarsi.

Le vittime dell’aggressione, un uomo e una donna, hanno riportato lesioni giudicate guaribili rispettivamente in tre e un giorno di prognosi. L’accaduto è stato immediatamente denunciato alle autorità, che hanno avviato gli accertamenti del caso, anche attraverso l’analisi delle immagini registrate dalle telecamere di sicurezza presenti all’interno dell’ospedale.

La direzione sanitaria del Miulli ha espresso ferma condanna per l’accaduto, definendo il gesto “inqualificabile”, e ha manifestato piena solidarietà ai due infermieri coinvolti. L’episodio si aggiunge alla lunga lista di aggressioni ai danni del personale sanitario, sempre più spesso vittima di episodi di violenza nei presidi ospedalieri.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori