Cerca

Cerca

Lavoro

La versione di Daniela Fumarola: più formazione e no al salario minimo. Il video

La tarantina, nuova leader della Cisl, ospite di Porta a Porta

Fumarola a Porta a Porta - Dal sito della Cisl

Fumarola a Porta a Porta - Dal sito della Cisl

«Noi non siamo contrari al ‘lavorare tutti e lavorare meno’. Era il nostro slogan di fine anni 70 inizi anni 80: è una battaglia che abbiamo condotto già da tanto tempo. Quello che non condividiamo è farlo attraverso la legge. Noi pensiamo che le materie lavoristiche debbano rientrare nel recinto della contrattazione». Sono le parole della nuova segretaria della Cisl, la tarantina Daniela Fumarola, intervistata nei giorni scorsi da Bruno Vespa nel salotto televisivo di Porta a Porta.

«Il testo della nostra legge sulla partecipazione affida ai contratti l’attuazione dei suoi quattro principi cardine: partecipazione gestionale, economico-finanziaria, organizzativa e consultiva. Il nostro obiettivo è innovare le relazioni industriali nel segno del protagonismo dei lavoratori e della corresponsabilità nelle scelte aziendali, compresa la riduzione dell’orario. Attraverso la contrattazione si possano raggiungere obiettivi importanti, per le imprese e per i lavoratori. Quindi noi diciamo lavorare meno, buste paga più pesanti ai lavoratori, e che almeno un’ora al mese deve essere dedicata alla formazione. Perché il tema della formazione è fondamentale, soprattutto in questo periodo», ha dichiarato ancora la nuova leader del sindacato.

Capitolo salario minimo: «Siamo contrari» ha detto chiaramente Fumarola «per la stessa ragione perché pensiamo che introdurre una legge rischia di appiattire sul basso una contrattazione che noi già abbiamo in maniera molto importante in Italia. Abbiamo una copertura del 98%, di copertura di contratti nazionali applicati nei diversi settori».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori