Cerca

Cerca

Bari

In arrivo una nuova concessione per un chiosco sul lungomare di San Girolamo

Pubblicato l’avviso per l’assegnazione dell’area demaniale: spazio a prodotti locali e sostenibilità

Il lungomare di San Girolamo a Bari

Il lungomare di San Girolamo a Bari

BARI - Il lungomare di San Girolamo a Bari, sempre più polo di attrazione per cittadini e turisti, si prepara ad accogliere una nuova attività commerciale. È stato pubblicato sull’Albo pretorio l’avviso per l’assegnazione di una concessione demaniale marittima, con finalità turistico-ricreativa, che consentirà l’installazione di un chiosco per la vendita di alimenti e bevande senza cottura in loco.

Un’opportunità per investitori e imprenditori locali

La concessione, valida fino al 31 dicembre 2029, riguarda un’area situata sul lungomare IX Maggio, dove verrà posizionata una struttura modulare prefabbricata di 4,80 metri per lato e 4 metri di altezza, collocata accanto ad altre attività commerciali già presenti nella zona.

L’operatore che si aggiudicherà la concessione dovrà garantire la manutenzione della struttura e dei servizi igienici annessi, provvedere alla pulizia costante delle aree circostanti e dotare lo spazio di contenitori per la raccolta differenziata.

Criteri di valutazione: qualità, sostenibilità e inclusività

L’assegnazione avverrà attraverso una gara basata sul criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con una particolare attenzione non solo all’aspetto economico, ma anche alla qualità e alla varietà dell’offerta gastronomica.

Tra gli elementi che verranno valutati:

  • Utilizzo di prodotti locali e sostenibili, con particolare attenzione alle filiere pugliesi.
  • Diversificazione dell’offerta gastronomica per fasce orarie e target di clientela.
  • Integrazione di opzioni per esigenze alimentari specifiche, come prodotti per allergie e intolleranze, nonché alternative etiche e religiose.
  • Esperienza professionale nel settore della vendita e somministrazione di alimenti e bevande.

Per garantire un’equa distribuzione delle concessioni, il regolamento stabilisce che un singolo soggetto non possa detenere più di due concessioni demaniali marittime nel territorio comunale.

Un lungomare vivo tutto l’anno

L’assessore alla Blue Economy e allo Sviluppo Locale, Pietro Petruzzelli, ha sottolineato l’importanza di questa nuova opportunità per il quartiere e la città.

"Con questa gara vogliamo continuare a valorizzare il lungomare di San Girolamo, che negli ultimi anni è diventato uno dei luoghi più attrattivi di Bari. La grande novità riguarda la durata della concessione e il fatto che le strutture non dovranno più essere smontate a fine stagione, ma resteranno operative tutto l’anno", spiega Petruzzelli.

Un’iniziativa che si inserisce in una visione più ampia di sviluppo economico e sociale del quartiere, che sta diventando un punto di riferimento per imprenditori, operatori culturali e appassionati di sport nautici, creando un ambiente dinamico e inclusivo.

Con questa nuova concessione, il lungomare di San Girolamo si conferma sempre più un motore di crescita per il territorio, capace di attrarre investimenti e offrire servizi di qualità per residenti e visitatori.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori