Cerca
Bari
19 Febbraio 2025 - 06:37
Laboratorio di analisi
BARI - Le cellule tumorali del mieloma multiplo, pur trovandosi in un ambiente ostile caratterizzato da una ridotta disponibilità di ossigeno e nutrienti, riescono a sopravvivere e a moltiplicarsi grazie a un sofisticato stratagemma biologico.
A rivelarlo è una ricerca sperimentale condotta dall'Università Aldo Moro di Bari, recentemente pubblicata sulla rivista scientifica Blood Cancer Journal, edita dal gruppo Nature. Lo studio nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente e quello di Medicina di Precisione e Rigenerativa e Area Jonica dell'ateneo barese.
Gli studiosi hanno identificato un meccanismo attraverso il quale le cellule del mieloma riescono a proliferare: esse trasferiscono ai fibroblasti del midollo osseo mitocondri ormai danneggiati, destinati alla degradazione. Questo processo, noto come transmitofagia, è reso possibile da una complessa rete di connessioni cellulari chiamate Tunneling Nanotubes.
Secondo gli esperti, questa scoperta offre una nuova prospettiva sulla progressione del mieloma multiplo, evidenziando come le cellule maligne siano in grado di sfruttare l’ambiente circostante per la propria sopravvivenza. La comprensione di questo meccanismo potrebbe aprire la strada a strategie terapeutiche innovative, mirate a contrastare la capacità del tumore di adattarsi e svilupparsi nel microambiente midollare.
Il progetto di ricerca ha potuto contare su finanziamenti provenienti da diverse fonti, tra cui il National Center for Gene Therapy and Drugs Based on RNA Technology, il Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale, oltre a un contributo della Società Italiana di Medicina Interna.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA