Cerca

Cerca

Bari

Al via il percorso partecipativo per le “Politiche della Notte”. Il calendario

Domani il primo forum pubblico su cultura e creatività. Sei incontri per ripensare la città dopo il tramonto

Movida notturna

Movida notturna

BARI - Bari si prepara a progettare il suo futuro notturno con il primo forum del percorso partecipativo “Costruiamo insieme le politiche della notte”, promosso dal Comune di Bari. L’incontro si terrà domani, mercoledì 19 febbraio, alle ore 18, nella sala ex Tesoreria di Palazzo di Città e sarà dedicato al tema "Vivere la notte a Bari: cultura e creatività dal tramonto all’alba”.

A guidare il dibattito saranno Paola Romano, assessora alle Culture, e Lorenzo Leonetti, delegato del sindaco alle Politiche della Notte, con l’obiettivo di raccogliere proposte e suggerimenti per costruire il primo "Piano per le Politiche della Notte della Città di Bari".

Un percorso per rendere Bari più attrattiva e sicura

Il percorso partecipativo prevede sei incontri pubblici fino a marzo, con cui il Comune intende elaborare una strategia che renda Bari più vivibile, sicura e attrattiva nelle ore serali e notturne. Il progetto si concentrerà su quattro linee di azione principali:
✔️ Sostegno alle attività culturali notturne
✔️ Individuazione di nuovi spazi da destinare alla creatività
✔️ Creazione di reti collaborative tra soggetti pubblici e privati
✔️ Attività di ricerca nei Municipi per coinvolgere tutti i quartieri

“Partiamo dalla cultura e dalla creatività per dare forma a un nuovo modello di città notturna”, spiega Paola Romano. “Vogliamo coinvolgere cittadini, associazioni, imprese e start-up in un processo di co-progettazione che porterà alla stesura di un documento aperto, arricchito nel tempo dal contributo di tutti”.

Un’occasione per partecipare attivamente

Dopo il primo confronto del 15 gennaio all’Officina degli Esordi, il Comune rilancia il dialogo con i cittadini. “Vogliamo costruire insieme la Bari notturna del futuro”, afferma Lorenzo Leonetti. “Per questo invitiamo tutti a portare idee e spunti che possano migliorare la qualità della vita della comunità”.

Come funzionano i forum

Per partecipare, è sufficiente iscriversi attraverso i form online disponibili sul sito www.baridinotte.it. Gli incontri si articoleranno in tre fasi:
Assemblea pubblica, con saluti istituzionali e introduzione del tema
Tavoli tematici, dove i partecipanti potranno proporre argomenti di discussione e confrontarsi con esperti e rappresentanti dell’amministrazione
Plenaria finale, in cui verranno presentati i report delle discussioni

Le proposte raccolte durante i forum contribuiranno alla redazione del Piano per le Politiche della Notte, con interventi mirati a migliorare la fruizione degli spazi urbani e garantire un equilibrio tra movida, sicurezza e qualità della vita dei residenti.

L’appuntamento di domani segna l’inizio di un percorso innovativo e condiviso, con l’obiettivo di costruire una Bari notturna più inclusiva, dinamica e sostenibile.

IL CALENDARIO DEI PROSSIMI INCONTRI  E I LINK PER ISCRIVERSI

 

 

 

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori