Notizie
Cerca
Regione Puglia
18 Febbraio 2025 - 15:07
Medici
BARI - La Regione Puglia punta a rafforzare la formazione medica e sanitaria attraverso due nuovi protocolli d’intesa firmati dal presidente Michele Emiliano con le università pugliesi. Gli accordi prevedono l’attivazione di nuovi corsi di laurea magistrale, con l’obiettivo di formare più professionisti della sanità e migliorare l’efficienza del sistema regionale.
Uno degli accordi riguarda la collaborazione tra la Regione Puglia e l’Università del Salento per l’avvio della Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche, che avrà sede nel presidio ospedaliero “Vito Fazzi” di Lecce. Il percorso di II livello, della durata di due anni, offrirà agli studenti una formazione avanzata in assistenza, management sanitario, formazione e ricerca, abilitandoli anche a ruoli di docenza e dirigenza.
Il secondo protocollo firmato riguarda il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia presso la Libera Università Mediterranea (LUM), che verrà potenziato grazie alla collaborazione con l’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti.
Questi interventi si inseriscono in un piano strategico regionale, avviato nel 2021, che ha già portato all’attivazione di corsi innovativi come Medicina e Chirurgia con competenze in Ingegneria Biomedica all’Università del Salento, il corso triennale in Infermieristica a Lecce e Tricase, e più recentemente il nuovo corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria alla LUM.
Per ampliare l’offerta formativa in ambito sanitario, la Regione Puglia ha stanziato oltre 83 milioni di euro, finanziando l’assunzione di 66 docenti e ricercatori. Un altro investimento significativo riguarda Taranto, dove dal 2022 è in corso il progetto di rafforzamento della scuola di Medicina, con l’acquisto dell’ex sede della Banca d’Italia e la firma di una convenzione nel dicembre 2024 per l’assunzione di 53 nuovi professionisti.
Inoltre, con un finanziamento di 7 milioni di euro inserito nel bilancio regionale 2025, sarà avviato a Taranto anche il corso di Laurea Magistrale in Farmacia, mentre con l’Accordo di coesione tra Governo e Regione Puglia, siglato lo scorso novembre, sono state previste risorse per il potenziamento delle infrastrutture sanitarie, tra cui l’Ospedale San Cataldo.
Michele Emiliano, presidente della Regione, ha evidenziato l’importanza strategica di questi accordi: "Vogliamo formare i medici e gli infermieri del futuro, offrendo loro la possibilità di studiare e lavorare in Puglia, contribuendo a rendere il nostro sistema sanitario più efficiente e vicino ai cittadini".
L’assessore regionale all'Istruzione, Sebastiano Leo, ha sottolineato come questa sia una svolta per la formazione sanitaria pugliese: "Questi interventi non solo danno opportunità ai giovani, ma rappresentano anche una risposta concreta alla grave carenza di personale medico".
L’assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha infine ribadito il ruolo chiave della sinergia tra Regione e Università: "Investire nella formazione sanitaria è fondamentale per garantire alle strutture ospedaliere professionisti altamente qualificati e colmare il gap di personale medico".
Con queste nuove iniziative, la Puglia si conferma un polo di riferimento per la formazione in ambito sanitario, puntando su innovazione, qualità e opportunità per i giovani professionisti.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA