Notizie
Cerca
Bari
18 Febbraio 2025 - 07:42
Giuseppe Vinci, presidente dell'Ordine degli Psicologi di Puglia
BARI - Giuseppe Vinci è stato eletto nuovo presidente dell’Ordine degli Psicologi e delle Psicologhe della Puglia. La nomina è avvenuta nel corso della riunione di insediamento del nuovo Consiglio dell’Ordine, che ha scelto anche Victor Laforgia come vice presidente, Amalia Quotta come consigliera segretaria e Maria Carbonara come consigliera tesoriera. A completare l’organo di governo della professione in Puglia sono Alessandro Taurino, Omar Carlo Gioacchino Gelo, Donata Loiacono, Francesca Cafarella, Paola Pagano, Geremia Capriuoli, Giovanna Teresa Pontiggia, Gregorio Manieri, Alessandra Prudenti, Gerardo Settanni e Massimo Colosi.
Psicologo e psicoterapeuta con oltre quarant’anni di carriera, Vinci ha ricoperto il ruolo di dirigente psicologo presso la Asl di Taranto dal 1982 al 2014. Ha svolto attività di didatta, formatore e supervisore in diversi ambiti, tra cui la salute mentale, il sistema penitenziario, le dipendenze e il contesto scolastico. Dal 2017 è stato membro del Consiglio di Indirizzo dell’Enpap, mentre dal 2021 siede nel Consiglio di Amministrazione dello stesso ente, sempre in rappresentanza del gruppo AltraPsicologia, con il quale è stato eletto nel Consiglio dell’Ordine regionale. Autore di diverse pubblicazioni, nel 2022 ha pubblicato il libro "Essere terapeuti. Forza e fragilità dello psicoterapeuta e della psicoterapia". Oltre al suo impegno professionale, ha avuto un ruolo attivo nella politica locale, ricoprendo per due mandati la carica di sindaco di Grottaglie e successivamente quella di assessore provinciale ai Beni Culturali della Provincia di Taranto.
Nel suo primo intervento da presidente, Vinci ha rivolto un sentito ringraziamento a Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario uscente, per il lavoro svolto nella fase di transizione. “Si apre una nuova stagione per la psicologia in Puglia, basata sul confronto e sulla capacità di rispondere ai bisogni della comunità professionale e dei cittadini”, ha dichiarato. “L’Ordine non può limitarsi a erogare servizi e a contrastare l’abusivismo, ma deve essere un vero motore culturale, capace di incidere sul contesto sociale e promuovere il benessere psicologico”.
Vinci ha evidenziato la crescente domanda di supporto psicologico, alimentata da una società sempre più segnata da incertezze economiche, sociali e politiche. “Oggi il vento della storia non spinge più verso i diritti, ma alimenta egoismi e violenza. Il lavoro psicologico, invece, è per sua natura etico, è ricerca del bene e non può essere altro”, ha sottolineato, aggiungendo che il ruolo degli psicologi deve essere sempre a sostegno delle persone più vulnerabili: bambini, persone fragili e soggetti discriminati.
Guardando al futuro, il nuovo presidente ha individuato le grandi sfide che il settore dovrà affrontare nei prossimi anni. “L’intelligenza artificiale sta portando una rivoluzione anche nel nostro ambito, così come la crisi del Sistema Sanitario Nazionale e l’incertezza delle politiche sociali. Siamo consapevoli delle difficoltà e delle nostre risorse limitate, ma affronteremo queste sfide con determinazione”, ha concluso Vinci, sottolineando l’importanza di un Ordine professionale forte, attivo e orientato al cambiamento.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA