Cerca

Cerca

Il fatto

Case popolari a Bari, pubblicata la graduatoria provvisoria: oltre 2.000 richieste per il bando 2024

Ammessi 1.758 candidati, ma cresce la domanda. L’assessore Nicola Grasso: “Serve un Piano casa nazionale”

Il Palazzo di Città di Bari

Il Palazzo di Città di Bari

BARI - Il Comune di Bari ha pubblicato la graduatoria generale provvisoria relativa al bando 2024 per l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP). Gli elenchi, che distinguono tra ammessi e non ammessi, sono consultabili online e saranno validi fino alla definizione della graduatoria definitiva.

Come presentare opposizioni e richiesta di chiarimenti

I cittadini che ritengano di aver subito un'esclusione ingiustificata o che vogliano presentare osservazioni sulla loro posizione in lista potranno inoltrare opposizione entro le ore 23.59 del 3 aprile 2025. Le richieste potranno essere inviate:

  • via PEC all’indirizzo patrimonio.comunebari@pec.rupar.puglia.it 
  • tramite raccomandata A/R indirizzata alla Commissione provinciale per l’ERP, presso la Ripartizione Patrimonio del Comune di Bari, in via Archimede 41.

Per informazioni e chiarimenti, sarà attivo un numero dedicato (080 5773276), con un operatore disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12. Inoltre, sarà possibile inviare richieste via mail a casepopolaribari@gmail.com.

Numeri in crescita: sempre più famiglie in attesa di un alloggio

Il bando 2024 ha visto la presentazione di 2.085 domande, di cui 1.758 ammesse. Numeri in forte crescita rispetto alla precedente graduatoria del 2019, che contava 1.181 beneficiari.

"Dal 2019 ad oggi, siamo riusciti ad assegnare un alloggio a 635 famiglie in lista d’attesa", ha dichiarato l’assessore al Patrimonio, Nicola Grasso. "Tuttavia, il dato preoccupante è il forte aumento del numero di richiedenti, segnale evidente di una crisi socio-economica che continua a pesare sul diritto all’abitare".

L’amministrazione comunale ribadisce il proprio impegno nel promuovere politiche abitative efficaci e sostiene la necessità di un Piano casa nazionale, richiesta condivisa con le altre città aderenti all’Alleanza Municipalista.

Sorteggio per le posizioni ex aequo

Prima della pubblicazione della graduatoria definitiva, i candidati che si trovano a parità di punteggio saranno sottoposti a sorteggio per definire l’ordine finale di assegnazione.

Un passaggio decisivo per le famiglie in attesa di una casa, mentre l’amministrazione lavora per rispondere alle crescenti esigenze abitative della città di Bari.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori