Notizie
Cerca
Bari
17 Febbraio 2025 - 11:13
Una selezione pubblica (foto d'archivio)
BARI - Il concorso ordinario PNRR per docenti di laboratorio nelle scuole secondarie dovrà essere ripetuto in Puglia, Abruzzo, Emilia-Romagna, Marche e Umbria. La decisione arriva dal Tar di Ancona, che ha accolto il ricorso presentato da un gruppo di candidati, assistiti dall’avvocato Gaetano Liperoti, annullando la prova pratica per violazione dell'anonimato.
Il concorso, bandito su scala nazionale per l’assunzione di circa 20mila docenti, si è svolto a livello interregionale, con la gestione delle procedure affidata agli Uffici scolastici regionali. Nel caso specifico, la selezione per la classe di concorso B022 (Laboratori di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali) è stata organizzata nelle Marche dall’Ufficio scolastico regionale, che ha incaricato una commissione per la valutazione delle prove.
Secondo quanto rilevato dal Tar, ai candidati è stato chiesto di apporre il proprio nome e cognome sui fogli della prova pratica. Questa procedura ha compromesso il principio di anonimato, elemento fondamentale nei concorsi pubblici per garantire trasparenza e imparzialità.
"Quando una prova pratica viene strutturata in forma scritta", ha spiegato l’avvocato Liperoti, "deve essere mantenuto l'anonimato, perché non esiste alcuna ragione per cui la commissione debba conoscere il nome del candidato prima della correzione. Questa violazione mina la credibilità dell'intero concorso".
Il Tar ha applicato un consolidato principio giurisprudenziale, sottolineando che la prova, che prevedeva una dimostrazione tecnica rivolta a studenti di un istituto tecnico o professionale, si svolgeva nell’arco di otto ore, senza la presenza diretta della commissione. Pertanto, il rispetto dell’anonimato doveva essere garantito.
In base alla sentenza, il Ministero dell'Istruzione sarà ora obbligato a far ripetere la prova pratica a tutti i candidati coinvolti e, di conseguenza, dovrà essere rivista anche la prova orale e stilata una nuova graduatoria di vincitori. Il nuovo elenco avrà effetto a partire dal prossimo anno scolastico.
La prova contestata si era svolta lo scorso maggio a Porto Sant’Elpidio. Ora i candidati, compresi quelli pugliesi, dovranno attendere la nuova convocazione per poter sostenere nuovamente l'esame.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA