Cerca

Cerca

Bari

Recuperi Pugliesi ottiene la certificazione “Plastica Seconda Vita”

L’azienda specializzata nel riciclo delle materie plastiche ottiene il riconoscimento dall’Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo. Qualità e tracciabilità al centro del processo produttivo

Il capannone della Recuperi Pugliesi

Il capannone della Recuperi Pugliesi

BARI - L'Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo (IPPR) di Milano ha rilasciato alla Recuperi Pugliesi srl le certificazioni PSV (Plastica Seconda Vita), attestando la qualità e la conformità dei materiali ottenuti dal riciclo delle materie plastiche.

Il marchio Plastica Seconda Vita nasce con l'obiettivo di promuovere l’utilizzo di materiali riciclati, valorizzando il ruolo della plastica nel contesto dell’economia circolare. Questo riconoscimento consente di certificare il contenuto di materiale riciclato, garantendo la conformità alle disposizioni previste dai Criteri Ambientali Minimi (CAM), stabiliti dal Codice Appalti (articolo 57, comma 2 del d.lgs. 36/2023). Grazie a questa certificazione, Recuperi Pugliesi può ora operare all’interno del mercato del Green Public Procurement, il sistema di acquisti pubblici orientato alla sostenibilità.

L’IPPR ha confermato che la materia prima secondaria prodotta dall’azienda pugliese rispetta i requisiti previsti dalla norma EN 15343:2007, il riferimento europeo che stabilisce i criteri per la tracciabilità delle plastiche riciclate e la loro percentuale di utilizzo nei prodotti finiti.

In particolare, Recuperi Pugliesi ha ottenuto tre certificazioni:

  • PSV/RD (Raccolta Differenziata), che attesta l’utilizzo di plastiche provenienti dai rifiuti urbani;
  • PSV/SI (Scarto Industriale), relativa al riciclo di scarti di produzione;
  • PSV/MixEco, che certifica un mix di materiali riciclati.

I certificati di conformità hanno una validità di tre anni e rappresentano un importante riconoscimento per l'azienda, attiva nel settore del recupero e riciclo dei rifiuti da oltre cinquant’anni.

Con sede legale a Modugno e impianti operativi a Bari e Modugno, Recuperi Pugliesi si conferma un punto di riferimento nel settore, distinguendosi per l’impegno nella valorizzazione dei rifiuti plastici. Questo traguardo sottolinea due aspetti fondamentali del lavoro dell’azienda: la qualità dei materiali riciclati e la loro rintracciabilità, elementi essenziali per promuovere un’economia sempre più sostenibile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori