Cerca

Cerca

Il caso

Xylella, scontro politico sui fondi: Fratelli d’Italia attacca l’assessore Pentassuglia

I deputati del partito di governo difendono l’operato del Ministero e accusano la Regione Puglia di inefficienza nella gestione dell’emergenza agricola

Uliveto devastato dalla Xylella

Uliveto devastato dalla Xylella

BARI - Si accende lo scontro politico sulla gestione dei 30 milioni di euro destinati al settore agricolo pugliese per contrastare i danni causati dalla Xylella fastidiosa. Dopo le polemiche sollevate dall’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia, il deputato di Fratelli d’Italia Mariangela Matera ha attaccato la Regione Puglia, accusandola di incapacità e di voler fare propaganda politica anziché riconoscere il ruolo del Governo Meloni nello sblocco delle risorse.

La difesa di Fratelli d’Italia: "Un attacco gratuito e fuori luogo"

Secondo Matera, l’intervento di Pentassuglia sarebbe stato ingiustificato e inopportuno, poiché il Ministero avrebbe agito nell’interesse del comparto agricolo senza alcuna volontà di penalizzare la Regione. "Invece di ringraziare il ministro Lollobrigida e il sottosegretario La Pietra per il loro impegno, Pentassuglia ha preferito polemizzare, dimostrando la sua inadeguatezza per il ruolo che ricopre", ha dichiarato la deputata di FdI.

Sulla stessa linea si è espresso il deputato Giovanni Maiorano, che ha accusato l’assessore pugliese di "strumentalizzare la questione" e di continuare a "sfuggire alle proprie responsabilità". Secondo Maiorano, la Regione Puglia ha accumulato "ritardi devastanti" nella gestione dell’emergenza Xylella, mentre il Governo Meloni ha agito in tempi rapidi per sbloccare i fondi destinati al reimpianto e alla rigenerazione olivicola.

La posizione del gruppo regionale di Fratelli d’Italia

Anche il gruppo regionale di Fratelli d’Italia ha preso posizione sulla vicenda, esprimendo sorpresa per l’attacco di Pentassuglia al Governo. Il capogruppo Renato Perrini, insieme ai consiglieri Dino Basile, Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Tommaso Scatigna e Tonia Spina, ha sottolineato che il dialogo tra Regione e Governo è sempre stato costruttivo, indipendentemente dalle appartenenze politiche.

"Mai ci saremmo aspettati un attacco così duro, proprio ora che il Ministero dell’Agricoltura, con l’interessamento di Lollobrigida, La Pietra e Giorgetti, ha finalmente sbloccato i fondi per le aziende colpite dalla Xylella", hanno dichiarato in una nota congiunta.

Secondo i consiglieri di FdI, la reazione dell’assessore pugliese appare pretestuosa e dettata da logiche elettorali: "Ci saremmo attesi maggiore collaborazione su come impiegare al meglio queste risorse, invece Pentassuglia è apparso infastidito dal dover passare attraverso un bando, strumento necessario per garantire trasparenza e correttezza nell’erogazione".

Verso l’incontro al Ministero: il monito di Fratelli d’Italia

Il dibattito sulle modalità di gestione del finanziamento si sposterà ora al Ministero dell’Agricoltura, dove il prossimo 26 febbraio è previsto un incontro decisivo. Fratelli d’Italia auspica che la Regione Puglia si presenti con un atteggiamento collaborativo e con proposte concrete per sostenere il settore olivicolo, senza pregiudizi politici.

"Questo è il momento della responsabilità, non della campagna elettorale", concludono i rappresentanti di Fratelli d’Italia, mettendo in guardia da ulteriori strumentalizzazioni politiche su una questione cruciale per l’economia agricola pugliese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori