Notizie
Cerca
Il siderurgico
15 Febbraio 2025 - 11:43
Una veduta del siderurgico (foto d'archivio)
Si avvicina la definizione della lunga procedura per l'acquisizione degli impianti di Acciaierie d'Italia. A mezzanotte di ieri si è conclusa la fase dei rilanci. Con due offerte: quella di Baku Steel Company e quella di Jindal Steel Internationational. A ufficializzare la notizia sono i Commissari Straordinari di Acciaierie d'Italia in Amministrazione Straordinaria e di Ilva in As.
I Commissari comunicano infatti che, nella serata di ieri, a mezzanotte, si è conclusa la fase di presentazione dei rilanci, sulla base delle offerte presentate lo scorso 10 gennaio, per l'acquisizione degli stabilimenti ex Ilva. Al termine di tale fase, si spiega in una nota, «sono stati ricevuti due rilanci da parte di Baku Steel Company CJSC + Azerbaijan Investment Company OJSC e Jindal Steel International, mentre da parte di Bedrock Industries Management Co Inc non è pervenuta nessuna integrazione di quanto già presentato».
I Commissari Straordinari - conclude la nota - «si riservano alcuni giorni per valutare attentamente le proposte ricevute e formulare il proprio parere, che sarà trasmesso al Ministero delle Imprese e del Made in Italy».
Fin qui i commissari. Dalle indiscrezioni trapelate, l'offerta più convincente sarebbe quella degli azeri, come riportato da più fonti. Ora si attendono le valutazioni finali.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA