Cerca

Cerca

Bari

Piano Rifiuti in Puglia, Confindustria sollecita la Regione

Documento inviato al Governatore: necessario un intervento per colmare le criticità e migliorare la gestione del ciclo integrato

Donato Notarangelo

Donato Notarangelo

BARI - Confindustria Puglia e Cisambiente Confindustria hanno inviato una relazione dettagliata alla Regione Puglia per fare il punto sullo stato di attuazione del Piano Regionale Rifiuti Urbani, approvato nel 2021 con la delibera n. 68. Il documento, firmato dai presidenti Sergio Fontana e Donato Notarangelo, è stato trasmesso al governatore Michele Emiliano, agli organi tecnici e politici regionali, ai membri della Commissione Ambiente e all’Agenzia Territoriale per la gestione dei rifiuti.

Obiettivi mancati e criticità da superare

La relazione evidenzia il mancato raggiungimento degli obiettivi previsti dal Piano, sottolineando la necessità di un'azione coordinata per affrontare le criticità ancora irrisolte. L’invito rivolto alla Regione è quello di avviare un percorso condiviso, che permetta di migliorare l’attuazione del Piano e di sviluppare sistemi innovativi e sostenibili per la gestione dei rifiuti urbani.

L’obiettivo finale è quello di aggiornare la pianificazione regionale, garantendo il rispetto delle direttive ambientali europee e portando benefici concreti alla comunità pugliese.

Verso un tavolo tecnico congiunto

Nel documento, Confindustria e Cisambiente ribadiscono la necessità di istituire un tavolo tecnico congiunto, coinvolgendo istituzioni e operatori del settore per individuare soluzioni concrete da integrare nella strategia regionale. Solo attraverso un confronto strutturato sarà possibile intervenire in modo efficace e garantire un ciclo dei rifiuti efficiente e sostenibile per il futuro della Puglia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori