Notizie
Cerca
Bat
15 Febbraio 2025 - 06:30
Una veduta aerea di Bisceglie
BISCEGLIE - Il turismo a Bisceglie segna un nuovo record, con un’affluenza che per la prima volta supera le 100mila presenze. Nel 2024 si è registrato un incremento del 16 per cento rispetto all’anno precedente, un dato che supera di due punti la media provinciale della Bat. A trainare questa crescita sono stati soprattutto i turisti stranieri, con un balzo del 21,6 per cento.
I numeri evidenziano un trend positivo costante: nel 2015 le presenze turistiche erano 66.845, mentre oggi hanno raggiunto quota 103.838, segnando un aumento complessivo di oltre il 55 per cento. Ancora più significativo il dato relativo ai visitatori stranieri, passati da 19.600 a 37.961, con una crescita del 93,7 per cento.
A fornire questo quadro è l’Osservatorio sul Turismo della Regione Puglia, che fotografa il fenomeno con una copertura statistica del 93 per cento.
Un boom che premia la città
“Bisceglie si conferma una meta sempre più attrattiva, sia per gli italiani che per gli stranieri", commenta il sindaco Angelantonio Angarano. "Le Bandiere Blu, riconosciute per il quarto anno consecutivo sia alla costa che al porto turistico, la valorizzazione del nostro patrimonio enogastronomico e paesaggistico, l’ampia offerta di eventi e la promozione del turismo all’aria aperta hanno contribuito a questo straordinario risultato. Negli ultimi dieci anni, le presenze straniere sono praticamente raddoppiate, un segnale incoraggiante che ci spinge a fare sempre di più. Il 2025 è iniziato e la nostra amministrazione è già al lavoro per rendere la città ancora più attrattiva".
Turisti da tutta Italia e dall’Europa
A livello nazionale, la regione che ha portato il maggior numero di visitatori a Bisceglie dopo la Puglia è stata la Lombardia, con 11.546 presenze, seguita da Campania, Lazio, Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte, Sicilia e Toscana.
Per quanto riguarda il turismo internazionale, in testa alla classifica dei visitatori ci sono i turisti provenienti dalla Francia, con 7.778 presenze, seguiti dalla Germania, che ha registrato una crescita del 27 per cento rispetto al 2023. Significativo anche il dato relativo alla Polonia, che ha raddoppiato il numero di arrivi, raggiungendo quota 4.421 presenze. Completano la top ten Ungheria, Svizzera, Belgio, Paesi Bassi, Stati Uniti, Regno Unito e Romania.
Le prospettive per il 2025
L’assessore al Turismo Maurizio Di Pinto conferma l’impegno per consolidare e migliorare ulteriormente questi risultati. “I numeri dimostrano che Bisceglie è sempre più apprezzata, ma non vogliamo fermarci qui. L’obiettivo per il 2025 è potenziare la valorizzazione del territorio, creare nuove sinergie – come già avvenuto con la firma del protocollo d’intesa per ‘Costa Sveva’ – e puntare sulla destagionalizzazione, per attrarre turisti anche oltre i mesi estivi".
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA