Notizie
Cerca
Sanità
14 Febbraio 2025 - 14:30
Il convegno in corso di svolgimento nella sede tarantina dell'Università
Al Dipartimento Jonico dell’Università di Bari, ieri e oggi 14 febbraio, si tiene il convegno dal titolo “Nuove sfide in oncologia: i nuovi dati influenzeranno la clinica?” nell’ambito degli Archita’s Oncological Meetings, un importante evento medico-scientifico dedicato alle più recenti evoluzioni della ricerca e della pratica clinica in oncologia.
Presieduto dal dottor Salvatore Pisconti, direttore dell’Oncologia medica della Asl Taranto, il meeting ha visto la partecipazione di esperti nazionali e operatori sanitari, con l’obiettivo di approfondire il ruolo dei nuovi dati nella gestione clinica dei pazienti.
«L'evento rappresenta un'opportunità straordinaria per la comunità scientifica e per tutto il sistema sanitario locale - dichiara Vito Gregorio Colacicco, direttore generale dell’Asl Taranto - Richiamare a Taranto luminari dell’oncologia, ricercatori e professionisti della sanità significa rafforzare il dialogo tra esperti, promuovere l'aggiornamento continuo e portare sul territorio le più recenti innovazioni nella diagnosi e nella cura dei tumori. La presa in carico del paziente oncologico oggi è totale, i viaggi della speranza di un tempo sono oggi lontani, qui abbiamo eccellenze. Il lavoro di rete ci permette di garantire percorsi di cura sempre più efficaci e personalizzati».
Diverse le sessioni tematiche in programma, con focus specifici sul tumore gastro-pancreatico, del colon retto, del polmone, della mammella e uro-ginecologico. Nelle due giornate, ampio spazio sarà dedicato alle innovazioni terapeutiche, dall’immunoterapia alle nuove formulazioni farmacologiche, fino all’impatto che l’AI potrebbe avere nella pratica clinica in oncologia. Dopo i saluti istituzionali delle autorità presenti e la consegna del premio “Archita”, l’evento è iniziato con la lectio magistralis del dottor Giovanni Scambia su HPV e carcinoma del collo dell’utero; a seguire, i responsabili dello screening del COrO e dei gruppi di patologia del sistema ROP (Rete Oncologica Pugliese) sono intervenuti in una tavola rotonda sulla presa in carico del paziente oncologico.
Il convegno ha valenza formativa per i professionisti sanitari con accreditamento ECM.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA