Notizie
Cerca
La mobilitazione
14 Febbraio 2025 - 07:06
Gigia Bucci, segretaria generale della Cgil Puglia
BARI - Ha preso il via da Bologna, durante l’assemblea nazionale della Cgil con oltre tremila delegati e dirigenti, la campagna per i cinque referendum su lavoro e cittadinanza. Il sindacato avvia ora una grande mobilitazione in Puglia, con un ciclo di assemblee territoriali per coinvolgere lavoratori, pensionati e cittadini nella raccolta del consenso per il voto.
“Questi referendum parlano alla condizione reale delle persone”, spiega la segretaria generale della Cgil Puglia, Gigia Bucci. “Quante persone conosciamo costrette a vivere nella precarietà? Quanti hanno dovuto lasciare la propria città per cercare un lavoro dignitoso? Quanti accettano salari bassi e condizioni insicure per paura di perdere il posto?”.
I cinque quesiti referendari mirano a correggere leggi ritenute ingiuste, rafforzando diritti e tutele:
“Si tratta di un momento di partecipazione e democrazia”, sottolinea Bucci, “un’occasione per restituire ai cittadini la possibilità di incidere sulle regole del mondo del lavoro”.
In attesa della costituzione dei comitati referendari, la Cgil Puglia avvia una campagna di assemblee territoriali per informare e coinvolgere il maggior numero possibile di lavoratori e cittadini.
Il calendario degli incontri prevede l’apertura il 19 febbraio a Brindisi, con una grande assemblea regionale che riunirà tutte le categorie del sindacato. L’evento sarà chiuso dall’intervento della segretaria nazionale Daniela Barbaresi. A seguire, si terranno le assemblee locali:
“Questa è solo la prima fase di un percorso che ci porterà fino al voto”, conclude Bucci, sottolineando che i referendum non appartengono solo a chi li ha promossi, ma all’intero Paese.
La mobilitazione non si fermerà alle assemblee, ma proseguirà con un lavoro capillare nelle piazze, nei luoghi di lavoro e nelle città, per coinvolgere quante più persone possibili.
“Per troppi anni il lavoro è stato svilito e reso precario. Ora è il momento di restituirgli dignità e centralità nella società”, ribadisce Bucci, ricordando che la Puglia darà, come sempre, un contributo determinante in questa battaglia di giustizia sociale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA