Cerca

Cerca

Bari

A Gioia del Colle apre l’ambulatorio di prossimità

Nuovo presidio sanitario della Asl Bari dedicato ai cittadini in condizioni di fragilità socio-economica. Servizi garantiti da un’équipe multidisciplinare, in arrivo altre aperture sul territorio

A Gioia del Colle apre l’ambulatorio di prossimità Pnes

A Gioia del Colle apre l’ambulatorio di prossimità Pnes

BARI - A Gioia del Colle è operativo da ieri un nuovo ambulatorio di prossimità, il terzo attivato dalla Asl di Bari nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute (Pnes). Questo progetto, mirato a garantire cure e assistenza sanitaria alle persone più vulnerabili, si affianca alle strutture già operative in via Fani a Bari e nel PTA di Grumo Appula.

Il nuovo presidio è stato allestito all’interno del Distretto Socio Sanitario n.13, diretto dal dottor Andrea Gigliobianco, e si trova al primo piano del PTA, in via dei Frati Francescani Riformati. L’ambulatorio sarà aperto una volta a settimana, ogni giovedì pomeriggio dalle 15 alle 18:30, con un’équipe composta da medici specialisti, un infermiere, un amministrativo e un assistente sociale.

Il Pta di Gioia del Colle

Il Pta di Gioia del Colle

Sanità di prossimità per chi è più a rischio

Grazie al Programma Nazionale Equità nella Salute, la ASL di Bari continua il suo impegno per raggiungere le fasce di popolazione più fragili, garantendo loro accesso alle cure e percorsi di assistenza personalizzati. L’obiettivo è quello di offrire supporto sanitario a persone in condizioni di marginalità, con particolare attenzione a chi ha difficoltà ad accedere ai servizi tradizionali.

Per usufruire delle prestazioni dell’ambulatorio, è necessario rientrare in uno dei seguenti requisiti:

  • ISEE inferiore ai 10mila euro
  • Codice STP o ENI (riservati a cittadini stranieri o comunitari con diritto all’assistenza sanitaria)
  • Esenzione dal ticket per reddito

Il servizio è rivolto a un’ampia platea di cittadini, tra cui persone senza fissa dimora, famiglie a basso reddito, migranti e appartenenti alle comunità RSC (Rom, Sinti e Caminanti).

Nuove aperture e cliniche mobili in arrivo

L’attivazione dell’ambulatorio di Gioia del Colle segna l’avvio della fase 2 del programma PNES, che prevede l’ampliamento dell’offerta sanitaria con l’apertura di nuovi presidi sul territorio. Nelle prossime settimane saranno attivati due ulteriori ambulatori, situati a Altamura (Distretto 4, viale Regina Margherita 67) e Conversano (Distretto 12, via De Amicis 36).

Un ulteriore potenziamento dei servizi sarà garantito dall’arrivo di tre cliniche mobili attrezzate, che permetteranno alla sanità di prossimità di uscire dagli ambulatori per raggiungere direttamente le persone più a rischio nelle loro comunità e nei luoghi di vita. Questo modello consentirà di intercettare i bisogni sanitari in maniera più capillare, garantendo visite, screening e attività di prevenzione anche a chi, per motivi economici o sociali, è escluso dai tradizionali circuiti della sanità pubblica.

Come accedere ai servizi

Per ricevere maggiori informazioni o prenotare un appuntamento presso l’ambulatorio di Gioia del Colle, è possibile contattare i numeri 080 5849609 / 080 5849566 / 080 5849601, attivi dal lunedì al giovedì dalle 10:00 alle 12:00.

Con queste iniziative, la ASL Bari prosegue nel suo obiettivo di rendere la sanità accessibile a tutti, abbattendo le barriere economiche e sociali che spesso limitano l’accesso alle cure per le fasce più deboli della popolazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori