Notizie
Cerca
Il caso
13 Febbraio 2025 - 18:00
Mario Turco, senatore (M5S)
«La notizia della recente riorganizzazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli decisa dal Ministero dell’economia e delle finanze, che declassa l’ufficio tarantino dalla prima alla quarta fascia, non può assolutamente passare in sordina, senza un’approfondita analisi delle conseguenze della scelta compiuta, che finisce con il perpetrare l’ennesimo danno ad una città, come Taranto, già costretta a combattere per la diversificazione socio-economica necessaria a svincolare la sua esistenza dalla storica schiavitù della monocultura dell’acciaio, il cui pesante costo grava quotidianamente sull’ambiente e sulla salute dei cittadini. In verità, l’Ufficio delle Dogane di Taranto genera un gettito erariale di oltre un miliardo e duecento milioni di euro l’anno».
Lo afferma il senatore Mario Turco, vicepresidente del Movimento 5 Stelle, nonché coordinatore del Comitato Economia, Lavoro e Impresa.
«La decisione ministeriale porterebbe, inevitabilmente, ad una concreta compromissione dell’attività del porto, che rischierebbe così di perdere capacità competitiva. In altre parole, il declassamento provocherebbe conseguenze negative sull’intero sistema economico locale e sul tasso di occupazione ad esso collegato, senza tenere conto che la realtà tarantina possiede, oggettivamente, un valore assolutamente strategico per l’intero Paese. Non si riesce a comprendere la ragione per la quale, ancora una volta, si vuole indebolire questa città, privandola della funzionalità di un’altra infrastruttura preziosa per il suo sviluppo attuale e futuro, per questo ho depositato un’interrogazione a risposta orale in Commissione al Ministro dell’Economia e delle Finanze. Con tale atto si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo intenda fornire delucidazioni in merito alle scelte effettuate e come giustifica le negative ricadute socio-economiche sul territorio provinciale e regionale. Si domanda, infine, se sia disponibile a rivedere la scelta in questione non basata su criteri oggettivi e non giustificata da esigenze sociali o economiche».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA