TRANI - L’emicrania è un disturbo neurologico cronico che colpisce oltre un miliardo di persone nel mondo, pari a circa il 15% della popolazione globale. Sebbene il mal di testa sia un sintomo comune, alcune forme possono diventare invalidanti, con episodi frequenti e intensi che si protraggono per giorni e mesi consecutivi, compromettendo la qualità della vita di chi ne soffre.
Per le forme più gravi, come l’emicrania cronica, la cefalea a grappolo e altre varianti resistenti ai trattamenti tradizionali, è fondamentale rivolgersi a centri specializzati, in grado di offrire diagnosi precise e terapie mirate.
Un punto di riferimento per la diagnosi e la cura delle cefalee
A Trani, presso il Presidio Territoriale di Assistenza, è attivo un Ambulatorio per le Cefalee, riconosciuto dalla Società Italiana per lo Studio delle Cefalee, e diretto dalla dottoressa Anna Totagiancaspro, neurologa esperta nel trattamento di queste patologie.
“Un campanello d’allarme da non sottovalutare”, spiega la dottoressa Totagiancaspro, “è la presenza di mal di testa ricorrenti per almeno otto giorni al mese per un periodo di almeno tre mesi, oppure il mancato beneficio dai trattamenti comuni. Il nostro obiettivo è fornire ai pazienti diagnosi accurate e terapie avanzate, sfruttando le più recenti scoperte scientifiche”.
Tra i trattamenti disponibili presso l’ambulatorio di Trani, spiccano terapie innovative come:
Somministrazione di tossina botulinica per il trattamento dell’emicrania cronica
Prescrizione di gepanti, una nuova classe di farmaci mirati per la gestione delle cefalee persistenti
Utilizzo degli anticorpi monoclonali, che secondo recenti studi hanno ridotto del 50% gli episodi di emicrania nei primi tre mesi di trattamento e del 75% dopo un anno
Servizi specialistici per una presa in carico completa
L’ambulatorio di Neurologia presso il Poliambulatorio di Trani offre una presa in carico specialistica, garantendo:
Prima visita cefalee e visite di controllo, con valutazioni approfondite per stabilire il trattamento più adeguato
Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici, per monitorare la circolazione sanguigna e individuare eventuali correlazioni con la cefalea
Trattamenti mirati con tossina botulinica e anticorpi monoclonali, somministrabili sia sottocute che in day service ambulatoriale
Come accedere all’ambulatorio
Per ricevere assistenza presso l’Ambulatorio Cefalee di Trani, è necessaria una prescrizione di visita specialistica rilasciata dal proprio medico di famiglia, seguita dalla prenotazione dell’appuntamento.
Grazie a un approccio multidisciplinare e all’impiego delle più recenti terapie farmacologiche, il centro si pone come riferimento regionale per chi soffre di cefalee croniche, offrendo soluzioni concrete e personalizzate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo