Cerca

Cerca

Il fatto

Traffico di esseri umani, due afghani arrestati a Bari su mandato europeo

Blitz dei Carabinieri del Ros nell’ambito di un’indagine internazionale. Coinvolti gruppi criminali attivi lungo la rotta balcanica

Operazione dei Carabinieri

Operazione dei Carabinieri

BARI - I Carabinieri del Ros, con il supporto dell’Arma Territoriale di Bari e Gorizia e della Squadra Operativa di Supporto del 13° Reggimento Carabinieri “Friuli Venezia Giulia”, hanno arrestato due cittadini afghani ritenuti parte di un’organizzazione criminale transnazionale specializzata nella tratta di esseri umani. L’operazione è scattata nella mattinata di ieri su richiesta della Autorità Giudiziaria del Belgio, che ha emesso un Ordine Europeo d’Indagine, riconosciuto dalla Procura della Repubblica di Bari.

Contestualmente, nei confronti degli stessi soggetti è stato eseguito anche un Mandato di Arresto Europeo, in base alle accuse mosse dalla magistratura belga.

Un’indagine internazionale per fermare il traffico di migranti

L’operazione si inserisce in un’ampia attività di cooperazione internazionale di polizia, coordinata da EUROPOL, alla quale partecipano, oltre ai Carabinieri del ROS, anche la Polizia Federale del Belgio, la National Crime Agency del Regno Unito e altre forze di polizia europee. L’obiettivo è smantellare gruppi criminali che gestiscono il traffico di migranti lungo la rotta balcanica, con basi operative in Serbia e Bosnia Erzegovina.

Secondo gli investigatori belgi, i due arrestati, pur essendo stabilmente residenti in Italia, avrebbero avuto un ruolo attivo all’interno di un’organizzazione specializzata nel trasferimento illegale di migranti verso diversi Paesi europei, in particolare Belgio e Regno Unito.

Violenze documentate sui social

Le indagini hanno rivelato che il sodalizio criminale operava con metodi particolarmente violenti, con episodi di aggressioni e maltrattamenti nei confronti dei migranti, spesso documentati con video e foto diffuse sui social network.

Parallelamente agli arresti in Italia, nel corso della stessa operazione sono stati eseguiti provvedimenti cautelari anche in Belgio e nel Regno Unito, a dimostrazione della vasta portata dell’indagine che mira a colpire il traffico di esseri umani a livello internazionale.

Gli arrestati sono ora a disposizione dell’autorità giudiziaria italiana, in attesa delle procedure per la loro eventuale estradizione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori