Cerca

Cerca

L'evento

Bari ospiterà l’European Press Prize 2025: per la prima volta in Italia la cerimonia del prestigioso premio giornalistico

Il 28 maggio il Teatro Kursaal Santalucia accoglierà i più grandi nomi del giornalismo europeo. Un riconoscimento alla centralità del capoluogo pugliese nel Mediterraneo

European Press Prize - archivio

European Press Prize - archivio

BARI - Il prestigioso European Press Prize Award 2025 si terrà a Bari, segnando la prima volta che la cerimonia di premiazione del riconoscimento internazionale arriva in Italia. L’evento, organizzato dalla Fondazione European Press Prize e co-prodotto da Cime, si svolgerà il 28 maggio presso il Teatro Kursaal Santalucia, riunendo oltre cento tra le più importanti firme del giornalismo indipendente europeo e rappresentanti di rilievo della comunità giornalistica.

Questa decisione rappresenta un importante riconoscimento per la Puglia e per Bari, che per la prima volta entra nel circuito di città europee che hanno ospitato l’evento, tra cui Amsterdam, Londra, Copenaghen, Praga, Berlino e Madrid. La scelta è stata motivata dal ruolo strategico del capoluogo pugliese nell’area mediterranea, dal punto di vista geopolitico, culturale e sociale.

L’organizzazione dell’evento è resa possibile grazie al supporto della Regione Puglia e alla collaborazione del Comune di Bari, che condividono l’obiettivo di rafforzare il ruolo della città come punto di riferimento per il dibattito giornalistico e la libertà di stampa in Europa.

Un riconoscimento al giornalismo di qualità e alla libertà di espressione

L’European Press Prize, giunto alla tredicesima edizione, premia ogni anno le migliori inchieste e reportage realizzati nel continente, sostenendo un giornalismo indipendente e di qualità. La sua missione è creare uno spazio di confronto tra i giornalisti europei, offrendo un'opportunità di networking, dialogo e dibattito sulle sfide dell’informazione contemporanea.

Il comitato preparatorio sta attualmente esaminando le candidature per i premi di quest’anno e la shortlist dei finalisti verrà sottoposta alla giuria nelle prossime settimane. I vincitori saranno annunciati durante la cerimonia di Bari il 28 maggio.

Le istituzioni: “Bari sempre più al centro della scena culturale europea”

Il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha espresso entusiasmo per l’arrivo della manifestazione: “Ospitare un evento che ha attraversato le principali capitali europee conferma il nostro percorso di crescita culturale. Bari sarà pronta ad accogliere i protagonisti della manifestazione, che contribuiranno a stimolare il dibattito sulla libertà di stampa, oggi più che mai cruciale.

Vito Cramarossa, direttore di Cime, ha sottolineato l’importanza della scelta: “L’Italia ospiterà per la prima volta la cerimonia dell’European Press Prize e questo avverrà a Bari, grazie all’impegno della Regione e del Comune. Questo evento rafforza la nostra visione di promuovere il giornalismo indipendente e il dibattito culturale a livello internazionale.

Anche Jennifer Athanasiou-Prins, direttrice esecutiva della Fondazione European Press Prize, ha spiegato il valore della partnership con Cime: “La loro esperienza nel settore giornalistico e culturale li rende il partner ideale per il nostro evento. La sinergia tra la nostra rete europea di giornalisti e la comunità locale di Bari sarà fondamentale per il successo della manifestazione.

Michele Emiliano: “Un evento che celebra l’importanza del giornalismo libero”

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha ribadito l’importanza della libertà di informazione in un’epoca segnata da fake news e disinformazione: “L’European Press Prize ha sempre premiato chi, con il proprio lavoro, ha dato voce a storie di straordinario impatto sociale. Accogliere questo evento in Puglia significa riconoscere il valore dei giornalisti che ogni giorno si battono per la verità e per la qualità dell’informazione.

Un appuntamento, dunque, che non solo celebra l’eccellenza del giornalismo, ma che rende Bari protagonista del dibattito internazionale sulla libertà di stampa, portando in città le migliori firme del settore e confermando la centralità della Puglia nella scena culturale europea.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori