Cerca

Cerca

Brindisi

Sequestrati 16 chili di ricci di mare pescati illegalmente

Operazione della Guardia di Finanza in località Giancola. Il prodotto ittico restituito al mare per preservare l’ecosistema

Il sequestro di ricci di mare da parte della Gdf di Brindisi

Il sequestro di ricci di mare da parte della Gdf di Brindisi

BRINDISI - Sedici chili di ricci di mare pescati illegalmente sono stati sequestrati nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Brindisi nel corso di un’operazione di controllo mirata al contrasto della pesca di frodo e del commercio illegale di specie ittiche vietate.

L’intervento è stato eseguito dai “baschi verdi” della Compagnia Pronto Impiego, che in località Giancola hanno fermato un uomo residente a Brindisi. Nel bagagliaio della sua auto, i finanzieri hanno trovato una vasca in plastica contenente i ricci appena pescati, oltre ad attrezzatura da pesca subacquea.

Prodotto ittico sequestrato e rigettato in mare

In base alle normative vigenti, le Fiamme Gialle hanno provveduto a sequestrare i ricci e gli strumenti utilizzati per la pesca illegale, segnalando il responsabile alla competente Autorità Marittima.

I ricci di mare, ancora vivi, sono stati successivamente rilasciati in mare con il supporto della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza, garantendo così il ripopolamento delle colonie marine.

Tutela dell’ambiente marino e lotta alla pesca illegale

L’operazione rientra in un più ampio piano di controlli finalizzati a proteggere l’ecosistema marino e contrastare il mercato illecito di prodotti ittici, salvaguardando al contempo le attività degli operatori che lavorano nel rispetto delle norme.

Le autorità invitano i cittadini a segnalare eventuali episodi di pesca illegale, ricordando che lo sfruttamento incontrollato di specie come il riccio di mare rappresenta una minaccia per la biodiversità e l’equilibrio marino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori