Notizie
Cerca
L'iniziativa
12 Febbraio 2025 - 07:04
Un pc - archivio
BARI - Un nuovo passo verso l’inclusione digitale. La Giunta comunale di Bari ha approvato oggi un protocollo d’intesa con la Banca d’Italia per promuovere la formazione sulle competenze digitali bancarie, con particolare attenzione all’utilizzo dei sistemi di pagamento elettronici e delle piattaforme di home banking. L’iniziativa nasce su proposta della vicesindaca e assessora alla Transizione digitale Giovanna Iacovone, con l’obiettivo di rendere i cittadini più autonomi nella gestione delle operazioni bancarie online e più consapevoli dei rischi legati all’uso delle nuove tecnologie finanziarie.
Il progetto si inserisce all’interno del servizio di facilitazione digitale attivato nel 2023 dal Comune di Bari e finanziato dalla Regione Puglia attraverso i fondi del Pnrr (misura 1.7.2 “Rete dei servizi di facilitazione digitale”). Grazie a questo programma, la città ha già allestito tredici sportelli digitali diffusi sul territorio, dotandoli di attrezzature informatiche e connessione a banda larga per supportare la popolazione nella transizione ai servizi online della pubblica amministrazione.
L’iniziativa, proposta da Banca d’Italia lo scorso 16 dicembre, prevede un percorso formativo gratuito rivolto a cittadini con competenze digitali ridotte, in particolare a coloro che incontrano difficoltà nell’accesso ai servizi bancari online. Gli incontri forniranno informazioni di base sugli strumenti digitali bancari, con un focus sulle regole per gestire il denaro in sicurezza e sui rischi legati a un utilizzo poco consapevole delle piattaforme digitali.
In base all’accordo, Banca d’Italia metterà a disposizione materiali didattici e personale qualificato, mentre il Comune garantirà l’uso degli spazi nei punti di facilitazione digitale e promuoverà l’iniziativa sui suoi canali istituzionali.
“Vogliamo abbattere le barriere digitali che ancora oggi limitano l’accesso ai servizi essenziali”, ha dichiarato Giovanna Iacovone, sottolineando come il progetto rappresenti un’ulteriore opportunità per i cittadini meno esperti nell’uso della tecnologia. “Questa collaborazione con Banca d’Italia nasce proprio dalla volontà di offrire un supporto concreto a chi desidera acquisire familiarità con l’home banking e i pagamenti elettronici, senza il timore di commettere errori o subire truffe”.
L’obiettivo dell’amministrazione è coinvolgere un numero sempre maggiore di utenti, promuovendo inclusione e accessibilità ai servizi digitali per garantire a tutti pari opportunità nell’uso della tecnologia. “Vogliamo che il digitale diventi un alleato, capace di semplificare la vita quotidiana e di migliorare il rapporto tra i cittadini e le istituzioni”, ha concluso l’assessora.
Un’iniziativa che si inserisce in un quadro più ampio di trasformazione digitale della città, con l’ambizione di fare di Bari un modello di innovazione e inclusione tecnologica.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA