Cerca

Cerca

La 631ª edizione

Putignano si prepara al Carnevale: spettacoli, musica e tradizione per un’edizione indimenticabile

Dal 13 febbraio al 2 marzo un ricco calendario di eventi, tra sfilate, concerti e un Carnevale inclusivo per rendere la festa accessibile a tutti

Il Carnevale di Putignano - foto dalla pagina Facebook ufficiale

Il Carnevale di Putignano - foto dalla pagina Facebook ufficiale

BARI - L’attesa è finita: la 631ª edizione del Carnevale di Putignano è pronta a partire e la città si prepara a vivere settimane di festa, colori e musica. I maestri cartapestai sono al lavoro sugli ultimi dettagli dei giganti di cartapesta, mentre il centro storico si anima con eventi che celebrano una tradizione secolare, capace di rinnovarsi anno dopo anno.

La festa inizierà il 13 febbraio con il tradizionale Giovedì dei Pazzi, quando il corteo dei giovedì attraverserà le vie della città, partendo alle 20:00. Alle 21:30, in Piazza Plebiscito, andrà in scena la consueta liberazione del Capo Marginale, dando ufficialmente il via al Carnevale. La serata sarà animata dalla Festa in Maschera sul Palco del Folle, con la partecipazione di Jordy Chiafele e una gara dedicata agli outfit più stravaganti. In contemporanea, sul Palco delle Onde, il gruppo Gli Evolution proporrà un viaggio musicale tra i grandi successi dagli anni ’60 agli anni ’90, trasformando la piazza in un grande karaoke collettivo.

Domenica 16 febbraio: la prima grande sfilata dei carri allegorici

La giornata di domenica 16 febbraio segnerà l’inizio ufficiale delle grandi celebrazioni. Alle 10:30, i più piccoli potranno partecipare al laboratorio "Danza tra gioco e fantasia" nell’area BabyMelo. Dalle 13:30, l’atmosfera si scalderà con i dj set di Warm Up e le esibizioni dei propagginanti itineranti nelle aree food.

Il momento più atteso arriverà nel pomeriggio, quando alle 15:30 sfileranno i sette carri allegorici, accompagnati da cinque maschere di carattere e sei gruppi mascherati. La festa continuerà anche dopo la sfilata con il FestivalBall a cura di Enzo Calabritta e il dj set di Massimo D’Elia.

Dalle 18:30, il Palco del Boom ospiterà il live di Ragazzino, seguito da uno spettacolo esclusivo di Eugenio Cesaro, frontman della band Eugenio in via di Gioia, vincitori del Premio della Critica a Sanremo Giovani 2020. Alle 20:00, l’energia salirà con il concerto de Le Vibrazioni, che faranno cantare e ballare il pubblico con i loro più grandi successi.

Lungo il percorso della festa, a partire dalle 19:00, altri due palchi animeranno la città con i set di Disco Bizzarro, Cloud Danko e La Fata Ignorante.

Un Carnevale inclusivo: spazio a tutti con eventi e servizi dedicati

Per la prima volta, il Carnevale di Putignano diventa totalmente inclusivo, grazie a un progetto realizzato in collaborazione con il Comune di Putignano, AbilFesta, Ubuntu e Il Melograno. A partire dal 15 febbraio, l’evento sarà accessibile a tutti, con operatori formati nell’infopoint, pedane riservate per persone con disabilità, un’area nursery attrezzata e una speciale esperienza per non vedenti: il 2 marzo, la sfilata sarà raccontata in diretta tramite una narrazione audio dal vivo.

Tra le novità più innovative, il Podcast "Carnevale al Buio", che sarà registrato il 15 febbraio nella Biblioteca Comunale e offrirà un racconto sensoriale dell’evento.

Grandi ospiti e sorprese finali

Il programma del Carnevale si arricchisce con la presenza di Paolo Pecere, scrittore e professore di Storia della Filosofia all’Università di Roma Tre, che il 2 marzo terrà uno speech sui rovesciamenti sociali tra tradizione e innovazione.

La musica sarà protagonista anche il 22 febbraio, con il concerto di Pop X sul Palco del Folle. Nato dalla collaborazione tra Walter Biondani e Davide Panizza, il progetto ha rivoluzionato la scena it-pop italiana, mantenendo una forte impronta elettronica e sperimentale.

L’anima ribelle e creativa di Putignano è già nell’aria e promette di trasformare ogni angolo della città in un teatro a cielo aperto, dove la tradizione incontra il divertimento, l’arte e l’inclusione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori