Notizie
Cerca
Bari
12 Febbraio 2025 - 06:28
Corsia di ospedale
BARI - Un sistema sanitario sempre più fragile e una carenza di oltre 1,2 milioni di professionisti, tra medici, infermieri e ostetriche, minacciano la tenuta dei servizi sanitari in tutta l’Unione Europea. A lanciare l’allarme è stato l’eurodeputato barese di Fratelli d'Italia Michele Picaro, intervenuto in Parlamento Europeo per sollecitare un’azione immediata a fronte di una delle crisi più gravi del settore.
Durante il suo discorso, Picaro ha riconosciuto i passi avanti compiuti grazie a iniziative come la Joint Action, ma ha evidenziato come gli interventi messi in campo finora non siano sufficienti a colmare un divario che rischia di compromettere il diritto alla salute dei cittadini europei. “Serve un impegno più incisivo e mirato”, ha sottolineato, insistendo sulla necessità di una strategia capace di rispondere all’emergenza con soluzioni concrete e durature.
L’eurodeputato ha avanzato proposte precise per affrontare il problema, a partire dall’ampliamento della formazione continua per gli operatori sanitari e dalla semplificazione delle procedure di assunzione, troppo spesso ostacolate da iter burocratici complessi e lunghi. Ha inoltre sottolineato l’importanza di facilitare l’accesso alla professione medica, abbattendo le barriere che limitano l’ingresso di nuovi professionisti nel settore.
Un altro punto centrale del suo intervento è stato il coinvolgimento di risorse esterne all’Unione Europea, con programmi di formazione dedicati che permettano l’inserimento rapido di personale sanitario qualificato. “Dobbiamo garantire che questi professionisti non solo abbiano le giuste competenze, ma che siano anche in grado di integrarsi immediatamente nei nostri sistemi, con particolare attenzione alla conoscenza della lingua”, ha precisato Picaro.
Nel suo intervento, l’eurodeputato ha ribadito che il modo in cui l’Europa affronterà questa crisi definirà il futuro della sanità nel continente. “La nostra risposta a questa emergenza non sarà solo un indicatore della nostra capacità di reagire, ma anche della volontà politica di garantire un sistema sanitario solido ed efficiente per tutti i cittadini”, ha dichiarato.
L’appello di Picaro si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la sostenibilità della sanità pubblica in molti paesi europei, dove la carenza di personale sta già causando tempi di attesa più lunghi, reparti sotto pressione e difficoltà nell’erogazione delle cure essenziali. “Non possiamo più rimandare. È il momento di agire con determinazione per costruire un sistema sanitario che sia davvero un pilastro di sicurezza e benessere per tutti”, ha concluso l’eurodeputato.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA