Notizie
Cerca
Il fatto
11 Febbraio 2025 - 15:00
Un'area verde a Bari - archivio
BARI - Bari si prepara a una nuova fase di efficientamento energetico nel settore della pubblica illuminazione, con un investimento di 750mila euro destinato a migliorare la visibilità e la sicurezza di 14 parchi e aree verdi cittadine.
L’intervento rientra nel secondo contratto attuativo dell’Accordo quadro triennale, un progetto finanziato grazie ai fondi del Pn Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027, nell’ambito dell’azione "Smart Lighting". La realizzazione dei lavori è stata affidata alla Di.Gi. Costruzioni Società Cooperativa e riguarderà spazi già fruibili dai cittadini o di prossima apertura.
Il piano prevede l’installazione di nuovi impianti di illuminazione attraverso l’inserimento di linee di alimentazione, pali, armature e morsettiere, in linea con le azioni sperimentali promosse per la forestazione urbana e il greening. Per velocizzare l’operazione, nelle aree interessate sono già stati predisposti plinti portapalo e tubazioni di collegamento.
I 14 siti individuati per l’intervento sono: parcheggio Santa Chiara, giardino di via delle Murge, nuovo parco via Ricchioni, nuovo Parco Via Amendola, parco Edicos via Amendola, riqualificazione parchi via Ricchioni, parco via Gaetano Fiore, parco Annoscia, area chiesa San Nicola a Catino, giardino via Pantanelli a Carbonara, giardino Peppino Impastato (pista running), nuovo parco via Oberdan 13, Bosco Covid via Rocca 14 e Bosco Urbano Loseto.
"Dopo aver dato nuova luce a corso Cavour e avviato il restauro dei lampioni del lungomare, proseguiamo con un altro intervento strategico per migliorare l’illuminazione della città", spiega l’assessore alla Cura del Territorio, Domenico Scaramuzzi. "Contiamo di avviare i lavori prima dell’estate. Gli impianti saranno dotati di un sistema di telecontrollo integrato con la piattaforma comunale, garantendo un monitoraggio costante ed efficiente".
L’obiettivo di questo programma è rendere Bari più sicura e vivibile anche nelle ore serali, incentivando la socialità e offrendo ai cittadini spazi all’aperto meglio illuminati e più fruibili in tutti i quartieri.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA