Cerca

Cerca

Il caso

Norma anti-sindaci, l'altolà del Viminale. Esulta il Pd: «Non è solo anticostituzionale, è irragionevole»

Il Ministero dell’Interno solleva dubbi sull’articolo 219 della legge di bilancio pugliese, ritenendolo una limitazione del diritto di elettorato passivo

Sindaci

Sindaci

BARI - La norma approvata a scrutinio segreto dalla Regione Puglia, che impone ai sindaci candidati alle elezioni regionali di dimettersi sei mesi prima della scadenza della legislatura regionale, potrebbe presto essere impugnata dal Consiglio dei Ministri. A sollevare la questione è stato il Ministero dell’Interno, che in una nota inviata a Palazzo Chigi nell’ambito del controllo sulla legge di bilancio 2025 ha espresso forti perplessità sull’articolo 219, evidenziandone la possibile incostituzionalità e sottolineandone l’irragionevolezza.

Secondo l’Ufficio Affari Legislativi del Viminale, la nuova norma introduce una limitazione del diritto di elettorato passivo, restringendo di fatto la possibilità per i sindaci di candidarsi alle elezioni regionali senza rinunciare in anticipo al proprio mandato. Una posizione che suggerisce alla Regione Puglia di rivedere il provvedimento prima che venga formalmente impugnato.

A esprimere soddisfazione per l’intervento del Viminale è il Partito Democratico di Puglia, che fin dall’inizio si era opposto a questa modifica normativa.

"Questa norma è non solo incostituzionale, ma anche del tutto irragionevole", ha dichiarato il segretario regionale del PD, Domenico De Santis. "Impedire la candidatura dei sindaci, che sono le figure istituzionali più vicine ai cittadini, significa ostacolare una rappresentanza autentica e consapevole delle esigenze delle comunità. Per questo abbiamo contrastato fin da subito questa decisione, inserita nottetempo nel Bilancio".

Il Partito Democratico chiede ora un intervento immediato del Consiglio regionale per modificare la norma ed evitare che l’articolo 219 venga impugnato dal Consiglio dei Ministri, con il rischio di aprire un nuovo fronte di scontro istituzionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori