Notizie
Cerca
Bit di Milano 2025
11 Febbraio 2025 - 06:12
I vertici pugliesi alla Bit di Milano 2025
La Puglia si conferma una delle mete turistiche più apprezzate in Italia, con un significativo incremento di visitatori nel 2024. I dati ufficiali, presentati alla BIT di Milano 2025, fotografano un anno da record per il settore, con un aumento degli arrivi del 10,6% e delle presenze del 9,7% rispetto al 2023. Complessivamente, sono stati registrati 5,9 milioni di arrivi e oltre 20,7 milioni di pernottamenti.
A trainare questa crescita è stato in particolare il turismo estero, che ha registrato un vero e proprio boom: gli arrivi internazionali sono aumentati del 22,6%, mentre le presenze hanno segnato un +21,9%. Più contenuto, ma comunque positivo, il trend del turismo nazionale, che ha visto un incremento degli arrivi del 3,7% e delle presenze del 4,3%, segno di una solida fidelizzazione dei visitatori italiani.
L’analisi territoriale evidenzia un aumento generalizzato degli afflussi in tutte le province pugliesi. In particolare, Bari e Taranto guidano la classifica degli arrivi, seguite da Brindisi e Barletta-Andria-Trani. Per quanto riguarda le presenze, invece, il primato spetta a Bari, Lecce e Barletta-Andria-Trani, che hanno registrato i tassi di crescita più elevati.
Il 2024 ha visto una crescita esponenziale dei turisti provenienti da mercati extra-europei, con aumenti particolarmente significativi dagli Stati Uniti (+21%), dal Canada (+22% gli arrivi, +30% le presenze), dal Brasile (+34% e +44%) e dall’Argentina (+14,7% e +76,2%). Tra i paesi europei, si distinguono la Polonia (+50%), la Germania (+20% arrivi, +14% presenze), la Francia (+15% e +28%), la Svezia (+42% e +39%) e la Spagna (+14% e +29%).
L’aumento dei flussi turistici si riflette anche sull’economia regionale. Secondo i dati di Bankitalia, la spesa internazionale in Puglia ha superato nel 2024 i 1,6 miliardi di euro, registrando un raddoppio rispetto al 2021.
La regione continua a rafforzare il proprio posizionamento nel settore del turismo esperienziale, con particolare attenzione ai segmenti del cicloturismo, del turismo enogastronomico e dei cammini. Inoltre, la Puglia punta a conquistare una fetta sempre più ampia del turismo congressuale, consolidando la propria attrattiva anche nel segmento business.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA