Cerca

Cerca

Il fatto

Lavoro nero e irregolarità a Taranto: quasi tre aziende su quattro irregolari

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato Lavoro hanno effettuato 233 controlli, riscontrando irregolarità in oltre 150 aziende: sanzioni e ammende per oltre 2 milioni di euro

Il Nucleo Ispettorato Lavoro dei carabinieri di Taranto

Il Nucleo Ispettorato Lavoro dei carabinieri di Taranto

Nel periodo compreso tra gennaio 2024 e gennaio 2025, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato Lavoro di Taranto hanno eseguito 233 controlli in altrettante aziende della provincia, con un bilancio di oltre 150 attività risultate irregolari.

Nel corso delle verifiche, sono state analizzate 970 posizioni lavorative, di cui 308 sono state trovate non conformi alle normative in materia di tutela dei rapporti di lavoro, retribuzioni, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Sono stati individuati 84 lavoratori "in nero", privi di regolare contratto di assunzione, tra cui 32 extracomunitari, di cui 10 senza permesso di soggiorno.

Le gravi violazioni riscontrate hanno portato alla sospensione di 50 aziende e all'elevazione di sanzioni amministrative per un importo complessivo di 613.088 euro, nonché ammende per violazioni penali al D.Lgs. 81/2008,Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul lavoro, pari a 1.505.372 euro.

Sono state 180 le persone deferite all'Autorità Giudiziaria, di cui 155 per violazioni al Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul lavoro. Due persone sono state arrestate nell'ambito di indagini per contrastare il fenomeno del caporalato. Le attività investigative in tal senso proseguono.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori