Cerca
La storia
08 Febbraio 2025 - 08:48
Il sindaco di Andria festeggia la neo-centenaria
ANDRIA - Un secolo di vita, una storia intensa e ricca di emozioni. Antonia Regano ha spento 100 candeline ieri, venerdì 7 febbraio, festeggiata da tutta la sua famiglia e dalla sindaca di Andria, Giovanna Bruno.
Nata e cresciuta a San Giovanni Rotondo, Antonia ha conosciuto Padre Pio, figura che ha segnato profondamente la sua esistenza. A soli 13 anni, ha perso la madre, un dolore che l'ha segnata per sempre. Due anni dopo, l'incontro con l'amore della sua vita, Francesco, detto Ciccillo, di tre anni più grande. Un amore coronato dal matrimonio a soli 16 anni e dalla nascita di tre figli: Giovanna, Luigi ed Elisabetta.
La vita di Antonia è stata segnata anche dalla guerra. Nel 1941, il marito viene arruolato e per quattro lunghi anni non si hanno più notizie di lui. Un periodo di angoscia e incertezza, alleviato solo dalla fede e dal sostegno di Padre Pio.
Fortunatamente, Ciccillo torna a casa, la famiglia si ricongiunge e Antonia si dedica al lavoro e alla famiglia, con forza e determinazione. Su consiglio di Padre Pio, la famiglia si trasferisce ad Andria, dove Antonia e il marito avviano un'attività di vendita di mobili d'antiquariato.
Donna indipendente e coraggiosa, Antonia ha viaggiato molto, anche da sola, trasmettendo alle figlie e alle nipoti i valori dell'autonomia e dell'indipendenza. Una donna forte, un esempio di resilienza e amore per la famiglia.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA