Cerca

Cerca

Il fatto

Bari, niente scioglimento per mafia: il Comune resta in piedi

Il Viminale valuta il commissariamento di due aziende municipali, mentre prosegue l’indagine su presunti legami tra politica e criminalità

Vito Leccese firma la proclamazione degli eletti

Vito Leccese

BARI - Il Comune di Bari non sarà sciolto per infiltrazioni mafiose. Secondo fonti qualificate, il Ministero dell’Interno ha deciso di non proporre il provvedimento al Consiglio dei Ministri, il cui termine ultimo per esprimersi scadeva ieri.

La decisione arriva in un contesto delicato, segnato dall’inchiesta Codice Interno, che ha acceso i riflettori su un presunto intreccio tra criminalità organizzata, affari e politica. Il Viminale, tuttavia, sembra orientato a commissariare due aziende comunali, che andrebbero ad aggiungersi all’Amtab, già sotto gestione straordinaria dal 26 febbraio 2024 per effetto di un provvedimento della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Bari.

Nel frattempo, potrebbero scattare provvedimenti disciplinari per alcuni dipendenti comunali, coinvolti – a vario titolo – nelle vicende sotto la lente della magistratura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori