Cerca

Cerca

Il caso

Autostrada A14, sconti sul pedaggio tra Taranto e Bari. L’assessore Ciliento: "Avevamo chiesto esenzione per i tir"

Secondo la Regione, rendere gratuita l’autostrada per i camion consentirebbe di decongestionare significativamente il traffico

Un tratto della strada statale 100

Un tratto della strada statale 100

BARI - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Autostrade per l’Italia stanno lavorando a una convenzione per applicare agevolazioni tariffarie sulla A14, nel tratto compreso tra Taranto Nord e Bari Sud. L’obiettivo è deviare parte del traffico dalla SS100, riducendo così il rischio di incidenti su un’arteria tra le più trafficate della regione.

La posizione della Regione Puglia

La Regione, che da tempo sollecita misure per migliorare la sicurezza sulle strade statali, ha accolto con favore la notizia ma attende comunicazioni ufficiali. L’assessore regionale ai Trasporti, Debora Ciliento, ricorda infatti che lo scorso 12 luglio la Regione ha inviato al MIT, ad Autostrade per l’Italia e ad Anas una richiesta formale per l’esenzione totale del pedaggio sulla A14 per i mezzi pesanti, tra gli svincoli di Molfetta e Taranto.

Un'alternativa per ridurre il traffico

Secondo la Regione, rendere gratuita l’autostrada per i camion consentirebbe di decongestionare significativamente il traffico sulla SS100 e sulla SS16, due delle arterie più pericolose della Puglia, spesso teatro di incidenti gravi, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza.

"Ora aspettiamo l’ufficialità della decisione presa dal Ministero e da Autostrade – sottolinea Ciliento – e nel frattempo ribadiamo la necessità di interventi infrastrutturali ormai indifferibili. Restiamo disponibili al confronto per trovare soluzioni efficaci e garantire una maggiore sicurezza sulle strade pugliesi".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori