Notizie
Cerca
Lecce
07 Febbraio 2025 - 08:38
Polizia di Stato e Carabinieri - archivio
LECCE - Una serata di follia e distruzione quella che si è consumata lo scorso fine settimana tra Casamassella e Otranto, con un 18enne del posto che ha seminato il panico al volante di un furgone cassonato, di proprietà del padre. Il giovane, in evidente stato di alterazione da ebbrezza alcolica, ha provocato ingenti danni ad auto in sosta, abitazioni e segnaletica stradale, mettendo a repentaglio la sicurezza di residenti e passanti.
La folle corsa tra Casamassella e Otranto
Gli incidenti, sviluppatisi in un tragitto di circa 4 km, hanno avuto inizio intorno alle 20:00, quando il giovane, a bordo di un furgone Iveco Daily, ha imboccato la strada provinciale che collega Otranto a Casamassella, frazione di Uggiano La Chiesa. Giunto nel piccolo borgo, il furgone ha attraversato piazza Vittorio Emanuele II, iniziando una serie di manovre che hanno innescato una prima carambola sui mezzi parcheggiati nell'area.
Non contento, il giovane ha poi fatto retromarcia, riprendendo la strada in direzione opposta verso Otranto. Durante il tragitto, ha continuato a seminare distruzione, superando la zona artigianale e circolando in diverse aree del centro abitato, toccando punti come via Primaldo, via Faccolli, via Catona e zona Fanghi. Lungo questo tragitto, sono state diverse le tracce del passaggio del furgone, con conseguenze non solo sui mezzi in sosta, ma anche su abitazioni e segnaletica stradale.
Un dettaglio inquietante: la gomma forata
A rendere ancora più incredibile la dinamica dell'accaduto, la circostanza della foratura di una gomma, probabilmente causata da uno degli impatti durante la folle corsa. Nonostante questo ulteriore problema al veicolo, il giovane alla guida non si è fermato, continuando la sua corsa fino a consumare completamente la gomma e rimanere con la ruota a terra.
L'intervento delle forze dell'ordine e la denuncia
Ad allertare le forze dell'ordine sono state alcune segnalazioni, giunte proprio da Casamassella, dove le manovre del furgone non erano passate inosservate. Gli agenti del commissariato di Otranto, con il supporto dei carabinieri della stazione locale, sono intervenuti prontamente, rintracciando il furgone incidentato e il ragazzo alla guida.
Sottoposto agli accertamenti del caso, il 18enne è stato trovato con un tasso alcolemico superiore ai due grammi per litro, ben oltre i limiti consentiti dalla legge. Oltre alle sanzioni per le violazioni del codice della strada, è scattata per il giovane una denuncia per guida in stato di ebbrezza, con conseguente ritiro della patente e sequestro del mezzo.
Danni ingenti e indagini in corso
Le indagini successive della polizia, che procede con le investigazioni, hanno rivelato che sarebbero una decina le vetture coinvolte nell'incidente, con danni ingenti registrati anche a suppellettili esterne di alcune abitazioni e alla segnaletica stradale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA