La Puglia del turismo si prepara a conquistare la scena della Bit di Milano, la storica Borsa Internazionale del Turismo in programma dal 9 all'11 febbraio presso Fiera Milano Rho. Un’edizione, la numero 45, che punta su tre pilastri fondamentali: innovazione, nuovi trend e sostenibilità.
In questo contesto, la Regione Puglia, attraverso Pugliapromozione, si presenta con una strategia mirata a rafforzare non solo i numeri, ma soprattutto la qualità dell’accoglienza e del management turistico. Uno stand di 370 metri quadrati accoglierà visitatori, buyer e operatori del settore, con la partecipazione di 74 aziende, tra cui quattro consorzi e cinque gruppi alberghieri, protagonisti di un fitto programma di incontri B2B.
Un’agorà del turismo pugliese
Cuore pulsante della presenza pugliese sarà la Saletta Conferenze, dove si terranno 49 conferenze stampa, di cui sette istituzionali, per presentare 75 progetti legati a 147 Comuni del territorio. Un’ampia partecipazione resa possibile dall’invito esteso a tutte le 257 amministrazioni locali della regione.
La BIT prenderà ufficialmente il via il 9 febbraio alle 9:30 con l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle istituzioni nazionali. Lo stand della Regione Puglia sarà attivo ogni giorno dalle 10 alle 18, animato da eventi e attività nelle diverse aree tematiche.
Eccellenze enogastronomiche e tradizioni artigiane
Grande attenzione sarà dedicata alle tradizioni culinarie del territorio. Nell’Area Enogastronomia, il pubblico potrà assistere a show cooking e laboratori di pasta fresca, a cura di alcuni Comuni che hanno scelto di valorizzare le proprie eccellenze gastronomiche.
Altro punto di interesse sarà lo spazio dedicato a "Pottery of Puglia", un progetto che mette in mostra la storica tradizione ceramica pugliese. Qui i visitatori potranno ammirare una selezione di manufatti provenienti da sei Comuni, frutto di un’attenta opera di ricerca e valorizzazione delle antiche botteghe artigiane. Un percorso espositivo che celebra l’autenticità e il patrimonio culturale della regione.
Business e promozione del territorio
L’area B2B rappresenterà un’opportunità cruciale per gli operatori turistici pugliesi, che potranno incontrare buyer internazionali grazie a un’agenda di appuntamenti gestita attraverso la piattaforma My Matching di Fiera Milano.
Come di consueto, non mancherà l’Area Infopoint, dedicata all’accoglienza e alla distribuzione di materiale informativo, per guidare i visitatori alla scoperta della Puglia del futuro, sempre più competitiva, sostenibile e proiettata sui mercati internazionali.
Ecco il programma della spedizione pugliese alla Bit di Milano 2025.