Cerca

Cerca

Bari

La testimonianza in aula: "Propose la terapia del sesso a mia nipote per curare un presunto tumore"

Una dottoressa, zia di una delle presunte vittime, racconta il confronto con il ginecologo imputato per violenza sessuale e lesioni personali

Avvocati in aula

Avvocati in aula

BARI - Un confronto telefonico surreale e inquietante. Così una dirigente medica, ascoltata oggi come testimone nel processo contro il ginecologo Giovanni Miniello, ha descritto la sua reazione quando ha scoperto che alla nipote era stata proposta una terapia a base di rapporti sessuali per curare un presunto tumore al collo dell'utero.

"Quando l’ho chiamato per chiedere spiegazioni, gli ho detto che quella terapia era inverosimile. Lui mi ha risposto che ero ignorante e che avrei dovuto aggiornarmi alle linee guida moderne", ha raccontato la donna in aula. La testimonianza si inserisce nell’inchiesta che vede il ginecologo imputato per violenza sessuale, tentata e consumata, e lesioni personali ai danni di 20 pazienti, 19 delle quali si sono costituite parte civile.

Secondo l’accusa, Miniello avrebbe convinto alcune pazienti a concedersi a lui sessualmente, sostenendo che solo in questo modo avrebbero potuto sconfiggere il papilloma virus ed evitare tumori all’utero.

La testimone ha ripercorso le tappe che hanno portato la nipote, affetta da papilloma virus, a rivolgersi al medico, considerato un esperto del settore. Dopo diverse visite, sempre in compagnia di un accompagnatore, la giovane si era presentata da sola all’ultimo appuntamento, durante il quale Miniello le avrebbe diagnosticato delle lesioni potenzialmente tumorali e, a quel punto, avanzato la controversa proposta.

Il caso è esploso a novembre 2021, quando la trasmissione televisiva "Le Iene" ha mandato in onda due servizi con registrazioni che hanno portato alla luce il presunto modus operandi del ginecologo. Il processo proseguirà con una nuova udienza fissata per il 20 febbraio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori