Cerca

Cerca

Bat

Bullismo e cyberbullismo: studenti a confronto con esperti nella Stanza Divina

Una giornata di sensibilizzazione per affrontare il fenomeno con testimonianze e incontri istituzionali

Bullismo e cyberbullismo: studenti a confronto con esperti nella Stanza Divina

La Stanza Divina di Barletta - In primo piano Francesca Rodolfo

BARLETTA - Un'opportunità di crescita e consapevolezza per gli studenti dell'Istituto Comprensivo Pietro Mennea di Barletta. In occasione della Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo, domani 7 febbraio, a partire dalle ore 9, alcune classi dell'istituto visiteranno la Stanza Divina, spazio dedicato all'ascolto delle vittime di violenza, situato all'interno del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Barletta e donato dal Questore della provincia di Barletta-Andria-Trani, dottor Alfredo Fabbrocini. Si tratta dell'unica sede in Puglia di questa iniziativa.

L'incontro rappresenta un'occasione fondamentale per i giovani, che potranno confrontarsi direttamente con esperti del settore. Assistenti sociali, psicologi e avvocati impegnati nel progetto Divine del Sud e nell'Osservatorio Nazionale Violenza e Suicidio guideranno gli studenti nell'analisi del fenomeno, offrendo strumenti concreti per riconoscerlo e contrastarlo. Tra i momenti più significativi della giornata, spicca la testimonianza diretta di una vittima di bullismo, un racconto che aiuterà i ragazzi a comprendere il dramma di chi subisce violenze e discriminazioni.

Prima della visita alla Stanza Divina, gli alunni saranno accolti nella sede del Giudice di Pace, dove incontreranno il dottor Ludovico Abbaticchio, Garante dei Diritti dei Minori della Regione Puglia. Un momento istituzionale di grande valore, volto a sensibilizzare le nuove generazioni sul tema della sicurezza e della tutela delle vittime di bullismo e violenza.

All'iniziativa prenderanno parte anche figure di spicco del territorio, tra cui Agata Oliva, presidente regionale della Stanza Divina - Osservatorio Violenza e Suicidio, Francesca Rodolfo, presidente di Divine del Sud, il sindaco di Barletta Cosimo Cannito, l'assessore ai Servizi Sociali Annamaria Riefolo e il vicequestore della provincia di Barletta-Andria-Trani Francesca Falco.

L'evento si propone di offrire agli studenti non solo informazioni teoriche, ma strumenti concreti per affrontare e prevenire il bullismo, sottolineando l'importanza della collaborazione tra istituzioni, scuola e famiglie per creare una società più consapevole e sicura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori