Cerca

Cerca

L'intervento

Rsa e centri diurni: Welfare a Levante chiede "immediato intervento" della Regione

L'associazione sollecita l'approvazione del fondo di remunerazione per le prestazioni socio-sanitarie e l'istituzione di un tavolo di confronto

Antonio Perruggini, Presidente dell'Associazione di Categoria Welfare a Levante

Antonio Perruggini, Presidente dell'Associazione di Categoria Welfare a Levante

BARI - Antonio Perruggini, presidente dell'Associazione Welfare a Levante, ha inviato una nota alle autorità sanitarie regionali (all’attenzione del Presidente della Giunta regionale, dell’assessore regionale alla Salute, del Direttore del Dipartimento regionale alla Salute, ai Direttori generale delle 6 Asl Pugliesi), chiedendo un intervento urgente per risolvere la questione del fondo di remunerazione per le prestazioni socio-sanitarie erogate da RSA e centri diurni.

Nel documento, Perruggini sottolinea "l'assoluta urgenza" di approvare il Fondo di remunerazione per le prestazioni socio sanitarie, previsto dai LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) e disciplinato dai Regolamenti 4 e 5 del 2019. Tale fondo, spiega, è fondamentale per evitare "inevitabili contenziosi" da parte dei gestori che hanno completato l'iter di conferma dell'autorizzazione e dell'accreditamento.

L'associazione evidenzia come il provvedimento sia cruciale per garantire le remunerazioni delle prestazioni LEA a tutti i soggetti accreditati, compresi quelli che hanno ottenuto l'accreditamento solo recentemente e che, per tale motivo, sono stati "penalizzati per un anno intero". Questi ultimi, infatti, hanno ricevuto una quota LEA ridotta a causa della mancata copertura finanziaria per l'accordo contrattuale con le ASL di riferimento.

Welfare a Levante, pur facendo salve ulteriori richieste già avanzate insieme ad altre associazioni di categoria, insiste affinché venga innanzitutto deliberato il Fondo per tutti i soggetti interessati. Inoltre, sollecita l'istituzione di un "fondamentale tavolo di confronto" che possa favorire un dialogo costruttivo tra le parti, viste le numerose situazioni che richiedono un incontro urgente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori