Cerca

Cerca

Il fatto

Maxi-frode fiscale da 104 milioni di euro: operazione anche a Taranto

Perquisizioni e sequestri in corso da parte della Guardia di Finanza: 179 indagati. L'organizzazione criminale con ramificazioni in diverse regioni, compresa la Puglia

La Guardia di Finanza di Reggio Emilia

La Guardia di Finanza di Reggio Emilia

È in corso una vasta operazione, denominata "Ombromanto", coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Emilia, che sta portando a perquisizioni e sequestri in diverse regioni e province italiane, tra cui la provincia di Taranto. L'indagine riguarda un'organizzazione criminale specializzata in reati tributari, con un giro di frodi fiscali e indebita compensazione di crediti d'imposta per un ammontare di quasi 104 milioni di euro.

Sono 179 le persone indagate, accusate di aver preso parte all'associazione a delinquere. Le attività della Guardia di Finanza, delegate dalla Procura, stanno interessando numerose province, da nord a sud del Paese: Reggio Emilia, Bologna, Piacenza, Parma, Modena, Rimini, Bolzano, Torino, Asti, Milano, Pavia, Monza, Verona, Perugia, Terni, Firenze, Pisa, Pesaro, Roma, Rieti, Frosinone, Pescara, Napoli, Caserta, Benevento, Taranto, Crotone e Trapani.

L'operazione "Ombromanto" ha svelato un complesso sistema di frode fiscale, attraverso il quale l'organizzazione criminale avrebbe accumulato ingenti profitti illeciti. Le indagini sono ancora in corso e si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime ore.

I dettagli dell'operazione saranno illustrati in mattinata presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Emilia. Saranno presenti il Procuratore Capo Gaetano Paci ed il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col.t.ST Filippo Ivan Bixio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori