Notizie
Cerca
Bari
06 Febbraio 2025 - 06:54
Gigia Bucci, segretaria generale della Cgil Puglia
BARI - È un appello deciso quello che arriva dalla segretaria generale della Cgil Puglia, Gigia Bucci, durante l’incontro del partenariato sociale convocato dalla Regione. "La Puglia deve essere il fulcro delle strategie di politica industriale, puntando sulla centralità del ruolo pubblico, sugli investimenti e sulla difesa del lavoro," ha dichiarato Bucci.
Queste parole risuonano mentre a Bruxelles, sotto la sede del Consiglio europeo, i sindacati del settore manifatturiero e i lavoratori scendono in piazza per manifestare. Una coincidenza non casuale, ma simbolica della necessità di una risposta forte alle politiche governative che, secondo Bucci, si muovono in direzione opposta agli indirizzi europei in materia di transizioni energetiche e ambientali.
"Dobbiamo costruire una proposta che nasca dai territori, affrontando le transizioni in modo giusto e senza lasciare macerie sociali," ha sottolineato la segretaria. La Puglia, con la sua rilevanza strategica in diversi settori e le numerose vertenze aperte, si propone come il palcoscenico ideale per una grande assemblea nazionale sulle politiche industriali, portando la voce del Sud e delle sue specificità.
Un contributo che si inserisce nel quadro del Libro Verde promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con l’obiettivo di sostenere e rilanciare il comparto industriale italiano.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA