Notizie
Cerca
Puglia
05 Febbraio 2025 - 10:36
Frutta e verdura
BARI - Ogni anno, in Puglia, ben 250 tonnellate di cibo vengono gettate via, un dato allarmante che Coldiretti Puglia ha portato alla luce in occasione della Giornata contro lo spreco alimentare, celebrata proprio il 5 febbraio. La regione, nel suo percorso dal campo alla tavola, vede quasi un terzo dei prodotti alimentari (il 31%) sprecati, una perdita significativa che incide sull'economia e sull'ambiente.
L'associazione, per contrastare questa tendenza, ha promosso un decalogo antispreco, una guida pratica con consigli utili per una spesa consapevole e mirata a ridurre gli sprechi alimentari. I suggerimenti, elaborati con il contributo dei contadini pugliesi, spaziano dalla pianificazione della spesa alla conservazione degli alimenti, con un focus particolare sulla scelta di prodotti a chilometro zero e di stagione.
Tra le cause dello spreco alimentare, Coldiretti Puglia sottolinea anche il ruolo del cambiamento climatico. L'aumento delle temperature, le ondate di caldo estremo e la siccità rendono più difficile la conservazione, la lavorazione, il trasporto e la vendita degli alimenti, causando perdite ingenti di cibo.
Il decalogo di Coldiretti Puglia offre una serie di consigli pratici per arginare lo spreco alimentare, tra cui:
Coldiretti Puglia evidenzia come la spesa a chilometro zero e l'acquisto di prodotti locali riducano drasticamente lo spreco alimentare rispetto ai sistemi tradizionali. I cibi freschi e di stagione, infatti, durano più a lungo e non devono percorrere lunghe distanze, con benefici per l'ambiente e per il portafoglio dei consumatori.
L'associazione invita i cittadini a seguire questi semplici accorgimenti per fare la propria parte nella lotta allo spreco alimentare, un problema che ha un impatto significativo sull'economia, sull'ambiente e sulla società.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA