Cerca

Cerca

Bari

Navette per il nuovo ospedale Monopoli-Fasano: verso un servizio di trasporto pubblico dedicato

Al lavoro per garantire collegamenti efficienti tra i centri abitati e il presidio sanitario. Il 17 febbraio la riunione decisiva

Debora Ciliento

Debora Ciliento

BRINDISI - Con l’imminente apertura del nuovo ospedale Monopoli-Fasano, si lavora per evitare criticità nei collegamenti e garantire un servizio di trasporto pubblico adeguato. Per questo motivo, si è avviato un confronto tra le amministrazioni di Monopoli e Fasano per valutare l’istituzione di un sistema di navette continuativo, che colleghi i due centri abitati alla struttura sanitaria. L’obiettivo è facilitare l’accesso anche ai cittadini provenienti dagli altri dieci comuni che rientrano nel bacino epidemiologico, distribuiti su due diverse province.

Nella giornata di ieri gli assessori regionali ai Trasporti e al Bilancio Debora Ciliento e Fabiano Amati, hanno incontrato nella sede dell’assessorato regionale ai Trasporti i sindaci di Monopoli e Fasano.

L’ipotesi di attivare il servizio sarà analizzata alla luce delle risorse finanziarie disponibili, con la possibilità di una copertura graduale che garantisca il pieno funzionamento del trasporto pubblico in concomitanza con l’entrata in attività del nuovo ospedale.

Va sottolineato che il Monopoli-Fasano, in quanto ospedale di primo e secondo livello, avrà un bacino di utenza su scala regionale. Di conseguenza, ogni iniziativa di trasporto dovrà andare oltre una semplice pianificazione locale, tenendo conto delle esigenze di mobilità più ampie.

Per definire un piano concreto, il tavolo di lavoro tornerà a riunirsi il 17 febbraio, data in cui saranno tirate le prime somme su fattibilità e modalità operative del servizio di navette.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori