Notizie
Cerca
Sanità
04 Febbraio 2025 - 18:00
Un momento della sottoscrizione dell'accordo
Firmato stamattina il protocollo di intesa tra Asl Taranto e Ordine Professionale degli Infermieri (Opi) di Taranto per l’attivazione di percorsi formativi per la figura dell’infermiere di famiglia e di comunità, così come previsto dal Pnrr e dalla riforma del modello organizzativo della rete di assistenza sanitaria territoriale.
Questa figura è stata introdotta per rispondere agli orientamenti europei, che riconoscono l’importanza delle competenze nell’ambito familiare e comunitario per la promozione della salute e la gestione della cronicità e fragilità sul territorio.
A differenza degli infermieri ospedalieri, che operano principalmente negli ambienti clinici, l’infermiere di famiglia e di comunità lavorerà a stretto contatto con la comunità di riferimento e si occuperà di promuovere il benessere e la salute dei pazienti a domicilio. Il suo obiettivo primario è migliorare la qualità della vita delle persone attraverso cure personalizzate, assistenza sociosanitaria e supporto individuale.
«Abbiamo recepito le indicazioni regionali e ci siamo subito attivati con l’Opi per individuare i percorsi formativi adatti per la specializzazione di questi professionisti sanitari - ha affermato il direttore generale Vito Gregorio Colacicco - Le responsabilità dell’infermiere di famiglia e di comunità sono molteplici e comprendono la collaborazione nell’individuazione dei bisogni di salute attraverso azioni di promozione, prevenzione e gestione della salute in tutte le fasi della vita. È una figura fondamentale per garantire l’assistenza territoriale e il buon funzionamento degli ospedali di comunità e delle altre strutture di prossimità».
Sarà quindi organizzato un corso di formazione della durata di 220 ore, con una parte teorica di lezioni frontali e una parte di tirocinio sul “campo”; grazie alla realizzazione di quattro edizioni, saranno in tutto duecento gli infermieri già dipendenti della Asl Taranto che potranno partecipare a questa importante attività formativa.
«Abbiamo sottoscritto oggi in Direzione generale il protocollo di intesa per la formazione dell’infermiere di famiglia e di comunità - ha dichiarato il presidente dell’Opi Taranto Pierpaolo Volpe - Ringrazio il Direttore Generale per l’impegno profuso nell’attuare con celerità le intese raggiunte tra gli Opi Puglia e l’Assessorato alla salute che ha visto già ieri l’avvio delle procedure per il reclutamento del personale da formare. L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Taranto e la Asl ionica sono pronti alla grande sfida dell’assistenza di prossimità che rivoluzionerà il sistema salute e di presa in carico della persona assistita».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA