Cerca

Cerca

Bari

La Regione Puglia stanzia 31,4 milioni per 63 interventi strategici. Ecco quali

Fondi destinati a progetti socio-sanitari, agricoli e di integrazione

La Presidenza della Regione Puglia a Bari

La Presidenza della Regione Puglia a Bari

BARI - La Giunta regionale della Puglia ha approvato lo stanziamento di 31,4 milioni di euro per cofinanziare 63 interventi sostenuti da fondi europei. Questa decisione mira a potenziare settori chiave come il socio-sanitario, l'agricoltura e l'integrazione, promuovendo lo sviluppo sostenibile e il miglioramento della qualità della vita nella regione.

I fondi saranno ripartiti nel seguente modo:

  • Programma operativo FEAMPA (2021-2027): 1,7 milioni di euro destinati a investimenti per imprese private e amministrazioni locali nel settore della pesca e dell'acquacoltura.

  • Programma Regionale Puglia 2021-2027, Fondo FESR: 27,3 milioni di euro focalizzati su digitalizzazione, innovazione tecnologica, efficientamento energetico, gestione dei rifiuti e infrastrutture.

  • Fondo Sociale Europeo (FSE) 2021/2027: 574.113 euro per promuovere l'occupazione giovanile e garantire l'accesso universale all'istruzione.

  • FESR 2014/2020: 1,8 milioni di euro per interventi residui del precedente ciclo di programmazione.

Oltre a questi stanziamenti, la Giunta ha destinato 841.157 euro per il biennio 2025-2026 al fondo per l'Alzheimer e le demenze, istituito dal Ministero della Salute per migliorare la protezione sociale e garantire diagnosi precoci. Inoltre, sono stati assegnati 1,6 milioni di euro alle amministrazioni locali per attività di back office relative al sistema di conoscenza e innovazione in campo agricolo (AKIS) 2023-2027.

Il Presidente Michele Emiliano e l'assessore al Bilancio Fabiano Amati hanno sottolineato l'importanza di una spesa efficiente e tempestiva delle risorse pubbliche come elemento fondamentale per la qualità dell'amministrazione.

Questo provvedimento rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento delle attività strategiche regionali, con l'obiettivo di promuovere uno sviluppo equilibrato e sostenibile in Puglia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori