Cerca

Cerca

Bari

Confagricoltura: “Investire sulla qualità e difendere gli uliveti dalla Xylella”

La fiera Evolio Expo ha messo al centro le eccellenze olivicole e le strategie per proteggere il settore

Confagricoltura Puglia a Evolio Expo a Bari

Confagricoltura Puglia a Evolio Expo a Bari

BARI - Si è chiusa con un bilancio positivo Evolio Expo, la tre giorni barese dedicata all’olio extravergine d’oliva, che ha richiamato produttori, esperti, istituzioni e operatori del settore. L’evento ha rappresentato un’importante vetrina per le eccellenze olivicole del territorio, oltre a offrire un’occasione concreta di confronto sulle prospettive e sulle sfide della filiera.

“Un appuntamento fondamentale per valorizzare un settore strategico”, ha commentato Massimiliano Del Core, presidente di Confagricoltura Bari-BAT, sottolineando il ruolo cruciale dell’olivicoltura nell’economia locale.

“L’olio extravergine d’oliva è uno dei simboli della nostra agricoltura e un motore di crescita economica. La provincia di Bari e la BAT vantano una tradizione di eccellenza che dobbiamo continuare a sostenere, promuovendo qualità e innovazione per consolidare la competitività sui mercati nazionali e internazionali, ha affermato Del Core.

Incontri e sinergie per rafforzare il comparto

Uno degli aspetti più significativi della manifestazione è stato il dialogo tra produttori, tecnici e istituzioni, favorito da una serie di appuntamenti B2B che hanno permesso di creare nuove sinergie e rafforzare le strategie commerciali.

“Il networking tra imprese, istituzioni e centri di ricerca è essenziale per affrontare le sfide del settore”, ha spiegato Del Core. “Confagricoltura continua a sostenere l’agricoltura locale con iniziative mirate al miglioramento delle pratiche produttive e alla tutela delle nostre risorse.

Xylella, un’emergenza ancora aperta

Accanto alle opportunità di mercato, nel corso della fiera è stato acceso un faro sulla minaccia rappresentata dal batterio Xylella fastidiosa, che si sta avvicinando sempre più agli uliveti della provincia di Bari e BAT.

“Abbiamo chiesto alle istituzioni di intensificare le misure di prevenzione e controllo”, ha dichiarato il presidente di Confagricoltura. “Non possiamo permettere che l’emergenza sanitaria comprometta il lavoro di migliaia di produttori. Servono strategie efficaci per contenere il fenomeno e proteggere il nostro patrimonio olivicolo.

Confagricoltura Bari-BAT si è detta pronta a collaborare con le aziende agricole e gli enti locali per individuare soluzioni concrete che garantiscano la tutela e lo sviluppo del comparto olivicolo e agricolo nel suo complesso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori