Cerca

Cerca

Bari

Stop ai sacchi neri: da oggi scatta il divieto di utilizzo per il conferimento dei rifiuti

L'ordinanza sindacale mira a migliorare l'igiene pubblica e a rendere più efficiente la raccolta differenziata. Multe fino a 500 euro per i trasgressori

A Bari stop ai rifiuti in buste e sacchi neri

A Bari stop ai rifiuti in buste e sacchi neri

BARI - Da oggi, primo febbraio, entra ufficialmente in vigore l’ordinanza comunale che vieta l’utilizzo di sacchi neri opachi per il conferimento dei rifiuti. La misura, adottata nei giorni scorsi dal Comune di Bari, punta a migliorare l’igiene urbana e a potenziare la gestione della raccolta differenziata, riducendo la quantità di rifiuti destinati alle discariche.

Un provvedimento per una raccolta più efficiente

La decisione arriva dopo diverse criticità riscontrate negli impianti di trattamento, dove l’utilizzo di sacchi non trasparenti ha complicato la selezione dei materiali, generando maggiori costi di smaltimento e rallentamenti nella gestione dei rifiuti. Inoltre, l’impiego di buste nere ha reso difficile il controllo da parte degli operatori ecologici e della Polizia Locale, impedendo la verifica del corretto conferimento della differenziata.

Divieti e sanzioni per chi non rispetta le nuove regole

L’ordinanza stabilisce che da oggi è vietato utilizzare sacchi neri o opachi per gettare i rifiuti, in attesa che venga aggiornato il Regolamento comunale del Servizio di Smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani. Chi non rispetterà le nuove disposizioni rischia sanzioni da 25 a 500 euro, in base a quanto previsto dalla normativa vigente. Tuttavia, i controlli e le eventuali multe scatteranno a partire dal primo marzo, dando ai cittadini un mese di tempo per adeguarsi alle nuove regole.

Il Comune invita tutti i residenti a seguire scrupolosamente le indicazioni per il conferimento dei rifiuti, contribuendo così a un sistema di raccolta più efficiente e sostenibile per la città.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori